Alburni

Bellosguardo: chiesta parziale r iapertura per la provinciale Isca – Tufolo

Lettera a Provincia, Asl e sindaci del territorio: sollecito per la parziale riapertura della Isca - Tufolo

Katiuscia Stio

12 Dicembre 2019

Salvatore Angelo Iannuzzi

BELLOSGUARDO. Sta creando disagi la chiusura al traffico della strada provinciale Isca –Tufolo che collega i centri degli Alburni con la Valle del Calore. Sull’arteria sono in corso interventi che termineranno soltanto ad inizio 2020. Per questo il presidente della comunità del Parco e sindaco di Valle dell’Angelo, Salvatore Iannuzzi, ha deciso di inviare una missiva alla Provincia per chiedere la riapertura parziale al traffico della strada provinciale.

La nota è diretta anche all’Asl Salerno e ai sindaci del comprensorio. “La strada provinciale Isca Tufolo, arteria viaria vitale e prioritaria per l’accesso nell’Alta Valle del Calore, risulta essere, oggi, il principale collegamento tanto verso il capoluogo quanto verso il vicino ospedale di Roccadaspide – scrive Iannuzzi – La considerazione anzi espressa, riferita in particolare, al transito dei mezzi di soccorso sanitario, rende immediatamente ragione della necessità di disporre per l’esecuzione dell’intervento unicamente la chiusura di metà carreggiata”.

“Le peculiarità orografiche dell’area e la natura tecnica dell’intervento a farsi – conclude – non generano ostacoli alla scelta di regolamentazione del traffico veicolare”. Di qui la richiesta di chiusura solo di metà carreggiata consentendo al contempo il transito, in particolare ai mezzi di soccorso sulla Isca – Tufolo. Proposta accolta dal dirigente Ranesi. A partire dal 27 dicembre 2019 la Isca Tufolo varrà riaperta al traffico veicolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home