Attualità

Castellabate sabato la consegna dei lavori della SP 61 e del Cavalcavia Beato Simeone

Interventi a Castellabate, il presidente della Provincia Strianese: "consegniamo due interventi fondamentali"

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2019

Sabato 14 dicembre  alle ore 11,00 presso il comune di Castellabate si terrà la cerimonia di consegna dei “lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti franosi. Interventi urgenti di protezione civile – S.P. 61 Comune di Castellabate” e contemporaneamente dell“Intervento locale di ripristino, riparazione puntuale del cavalcavia sulla SR ex SS 267 in corrispondenza dell’incrocio con la SP 237 sul Corso Beato Simeone nel Comune di Castellabate”

Saranno presenti il Presidente della Provincia, Michele Strianese, il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, il dirigente alla Viabilità e Trasporti, Domenico Ranesi, il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli e i Sindaci e i Consiglieri comunali della zona.

“Consegniamo due interventi fondamentali – afferma il Presidente Strianese – per la messa in sicurezza della zona. L’importo totale dei lavori del cavalcavia sulla SR ex SS 267 in corrispondenza dell’incrocio con la SP 237 sul Corso Beato Simeone è di € 91.392,47. Mentre l’importo totale dei lavori urgenti di ripristino e consolidamento a seguito di dissesti franosi della S.P. 61 è di € 306.188,21.

Il dissesto strutturale che interessa il cavalcavia sulla SR ex SS 267 posto al Km. 17+930 nel Comune di Castellabate, sembra sia stato generato dall’urto di un mezzo pesante, su una delle travi portanti, determinando una transitabilità dello stesso nei limiti di un carico complessivo di 320 kN per corsia, con riduzione della larghezza della carreggiata di 2,5 m dal bordo sinistro dell’impalcato (lato della trave danneggiata). Fino ad oggi è stato costantemente monitorato e vigilato dal personale su strada, con il coordinamento del Settore Viabilità e Trasporti. I lavori sono stati aggiudicati alla Industrial Varnish S.r.l. di Pozzuoli.

Invece la SP 61 necessita di lavori urgenti e indifferibili, a causa del movimento franoso che ha interessato la carreggiata determinandone il restringimento e, quindi, l’oggettiva impossibilità ad assicurare il regolare utilizzo dell’infrastruttura stradale. La ditta aggiudicataria e la Costruzioni L. Amendola srl di Aquara.

Inoltre, sempre a Castellabate, in località Torretta, sono ripresi i lavori di sistemazione e messa in sicurezza della SR 267, grazie ad un finanziamento regionale di 100.000 euro circa. L’intervento è stato affidato all’impresa Logarzo da tempo ed è partito ora per consentire il completamento dei lavori di gas e fibra ottica sulla stessa strada.

Ringrazio la Regione Campania, in particolare il Presidente, On. Vincenzo De Luca, per il sostegno economico dei finanziamenti regionali senza i quali non avremmo potuto intervenire per la fondamentale messa in sicurezza delle nostre strade.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home