Attualità

Agropoli, posidonia spiaggiata: ecco le proposte

Attivisti 5 Stelle analizzano due proposte per la rimozione della posidonia spiaggiata

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2019

Posidonia spiaggiata Porto Agropoli

Il Natale è in arrivo ma i Cittadini 5 Stelle di Agropoli guardano già alla prossima stagione estiva e all’atavico problema degli ammassi di posidonia. Da anni questi sono accumulati sulle spiagge, prima unicamente alla Marina, ora anche al Lido Azzurro. Di fatto due suggestivi tratti di litorale sono stati trasformati in discarica. Come risolvere il problema?

I 5 Stelle propongono due metodi: “L’idea progetto 1, proposta formulata già qualche anno fa dal nostro meetup, consiste nel riutilizzo dell’accumulo per il ripristino della Spiaggia della Marina. In questo modo sarebbe possibile allungare notevolmente la spiaggia ormai erosa e nel contempo creare una zona alle spiagge del nuovo arenile in erba, in modo da recuperare una porzione di quell’area anche per l’utilizzo di attività all’aperto per il periodo primaverile e estivo (sfruttando le capacità organiche dei residui di Posidonia)”, fanno sapere gli attivisti.

La seconda, invece, “ci è stata comunicata per via informale dagli uffici tecnici comunali, e consiste nell’utilizzo del materiale accumulato per la creazione di un corridoio-percorso pedonale ai piedi del promontorio che parte dalla Spiaggia della Marina e arriva fino alle scalette del Fortino. In questo caso i lavori, per quanto ci hanno comunicato, sarebbero utili anche per combattere l’erosione del promontorio dall’azione del mare”, spiegano.

“Entrambe le idee progetto finora raccolta sono entrambe di forte impatto” e andrebbe a modificare l’area della Marina del Porto (anche se va ammesso che ormai quell’area è stata definitivamente compromessa dai lavori di manutenzione, per noi sciagurati, avvenuti negli ultimi 15 anni)”, sostengono i 5 Stelle. Per gli attivisti ciò che è importante è muoversi: “per non arrivare anche all’estate 2020 impreparati”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home