Attualità

Pertosa: FAO consegna alla Fondazione MIdA l’opera “Il mondo di carta”

Si tratta di un premio per gli sforzi e le attività svolte nel Museo del Suolo

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2019

In occasione del World Soil Day del 5 Dicembre, è stata consegnata a Roma, al presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, da Ronald Vargas, funzionario della Divisione delle Terre e delle Acque della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO), l’opera “Mondo di Carta” sull’erosione del suolo per premiare le attività di divulgazione svolte nel Museo del Suolo. Durante la Giornata del Suolo svoltasi il 5 Dicembre, il direttore generale per il clima e le risorse naturali della FAO, Maria Helena Semedo, si è complimentata con la Fondazione, stimolandola a fare sempre più.

La lettera della FAO che ha voluto premiare la Fomndazione MIdA.

“In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Suolo, 5 Dicembre 2019, è per noi un grande piacere donare il “Mondo di Carta” alla Fondazione MIDA, Musei Integrati dell’Ambiente, Museo del Suolo con sede a Pertosa, Salerno. ll team della comunicazione del Global Soil Partnership (GSP/FAO) ha sviluppato un approccio alternativo unendo arte e scienza. A tal proposito, nel mese di maggio 2019, durante il Simposio Mondiale sull’erosione del suolo, è stato costruito un mondo di cartapesta del diametro di 2 metri, omaggiando il Maestro Michelangelo Pistoletto. Questo “Mondo di Carta” è supportato da una colonna di terra che si sgretola e rappresenta l’erosione del suolo. Lo scopo è sempre quello di diffondere e disseminare le informazioni scientifiche per comprenderle al meglio e trovare soluzioni condivise. Inoltre riteniamo che sollecitare l’aspetto empatico-umanistico possa contribuire a facilitare l’adozione di buone pratiche per fermare l’erosione dei suoli.

Siamo certi che questo strumento di comunicazione visiva possa aiutare molti bambini che visitano il Museo del Suolo ad avere a disposizione un’immagine di facile interpretazione dell’erosione dei suoli. Ringraziamo il Presidente Dottor Francescantonio D’Orilia e tutta la Fondazione MIDA per il grande lavoro che viene svolto all’interno del Museo, unico nel suo genere in Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Torna alla home