Attualità

“Gelato Day 2019”, Tenuta Chirico di Ascea premiata come miglior gelateria artigianale

Il riconoscimento è stato assegnato a Silvia Chirico per l'iniziativa "Compra un gelato e vinci un giro in fattoria"

Vincenza Alessio

6 Dicembre 2019

Dopo essere stata nominata ambasciatrice del Cilento, arriva un altro importante riconoscimento per Silvia Chirico, titolare della Tenuta Chirico di Ascea.

Durante la Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, svoltasi nei giorni scorsi a Longarone, in provincia di Belluno, la Chirico è stata premiata per la pregevole iniziativaCompra un gelato e vinci un giro in fattoria“, nell’ambito del Concorso Premio Gelato Day 2019“.

Il Premio, assegnato da “Artglace”, la confederazione internazionale che riunisce le associazioni dei gelatieri di 7 paesi della Comunità europea, è stato attribuito alla gelateria artigianale che meglio promuove il 24 marzo di ogni anno la Giornata Europea del Gelato Artigianale; quest’ultima istituita in via esclusiva dal Parlamento europeo e l’unica ad essere dedicata ad un alimento patrimonio di tutti i gelatieri e dell’intera filiera del gelato.

L’edizione 2019 dell’evento era dedicata al gusto Tiramisù, rappresentativo dell’Italia e a sorpresa, Silvia Chirico della Tenuta Chirico, ha sbaragliato tutti, vincendo il primo premio. La vincitrice ha proposto, a fronte dell’acquisto del gelato al gusto Tiramisù, una visita alla scoperta dell’allevamento aziendale, da cui provengono il latte di bufala e gli altri ingredienti con cui produce il suo gelato artigianale.

“Simpatica e soprattutto originale l’idea denominata Compra un gelato e vinci un giro in fattoria che ha saputo coniugare lo spirito della giornata con la mission aziendale. Silvia Chirico entrerà a far parte ufficialmente del Gruppo Direttivo del Comitato Gelatieri Campani” dichiara Ferdinando Buonocore, Presidente del Comitato Gelatieri Campani.

Emozionata e con il cuore alla gola, la Chirico afferma: “Essendomi avvicinata e cimentata, solo da pochi anni, con il gelato, il premio mi inorgoglisce particolarmente poiché è la chiara dimostrazione che il precorso intrapreso è quello corretto. Sono ulteriormente felice di aver potuto mostrare all’Italia intera la mia terra di origine e la mia azienda”.
Poi aggiunge “nel Comitato Regionale mi impegnerò a promuovere il gelato artigianale non solo nella giornata ad esso dedicata ma anche sposando tutte le possibili iniziative finalizzate alla divulgazione di questo eccellente alimento. Mi batterò, anche, affinché questo mestiere possa essere intrapreso sempre dal maggior numero di donne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home