Dopo essere stata nominata ambasciatrice del Cilento, arriva un altro importante riconoscimento per Silvia Chirico, titolare della Tenuta Chirico di Ascea.
Durante la Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, svoltasi nei giorni scorsi a Longarone, in provincia di Belluno, la Chirico è stata premiata per la pregevole iniziativa “Compra un gelato e vinci un giro in fattoria“, nell’ambito del Concorso Premio “Gelato Day 2019“.
Il Premio, assegnato da “Artglace”, la confederazione internazionale che riunisce le associazioni dei gelatieri di 7 paesi della Comunità europea, è stato attribuito alla gelateria artigianale che meglio promuove il 24 marzo di ogni anno la Giornata Europea del Gelato Artigianale; quest’ultima istituita in via esclusiva dal Parlamento europeo e l’unica ad essere dedicata ad un alimento patrimonio di tutti i gelatieri e dell’intera filiera del gelato.
L’edizione 2019 dell’evento era dedicata al gusto Tiramisù, rappresentativo dell’Italia e a sorpresa, Silvia Chirico della Tenuta Chirico, ha sbaragliato tutti, vincendo il primo premio. La vincitrice ha proposto, a fronte dell’acquisto del gelato al gusto Tiramisù, una visita alla scoperta dell’allevamento aziendale, da cui provengono il latte di bufala e gli altri ingredienti con cui produce il suo gelato artigianale.
“Simpatica e soprattutto originale l’idea denominata Compra un gelato e vinci un giro in fattoria che ha saputo coniugare lo spirito della giornata con la mission aziendale. Silvia Chirico entrerà a far parte ufficialmente del Gruppo Direttivo del Comitato Gelatieri Campani” dichiara Ferdinando Buonocore, Presidente del Comitato Gelatieri Campani.
Emozionata e con il cuore alla gola, la Chirico afferma: “Essendomi avvicinata e cimentata, solo da pochi anni, con il gelato, il premio mi inorgoglisce particolarmente poiché è la chiara dimostrazione che il precorso intrapreso è quello corretto. Sono ulteriormente felice di aver potuto mostrare all’Italia intera la mia terra di origine e la mia azienda”.
Poi aggiunge “nel Comitato Regionale mi impegnerò a promuovere il gelato artigianale non solo nella giornata ad esso dedicata ma anche sposando tutte le possibili iniziative finalizzate alla divulgazione di questo eccellente alimento. Mi batterò, anche, affinché questo mestiere possa essere intrapreso sempre dal maggior numero di donne”.
Potrebbe interessarti anche
Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano
Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano
Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele
Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo
Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente
L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE
Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole
Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate
Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo
Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà
Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi
L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino
Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze
Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale
Orria: approvati due progetti utili alla collettività
I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.
A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare
Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.
Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via
Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato
Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale
Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.