Cilento

Agropoli, rischio commissariamento? Coppola lo esclude

"Ci troviamo a pagare debiti di situazioni che fanno riferimento a quasi trent’anni fa"

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2019

«Nessun rischio commissariamento per il Comune di Agropoli. I cittadini possono stare tranquilli». Risponde così il sindaco Adamo Coppola alle notizie emerse a seguito dell’ultima conferenza dei capigruppo.

Ma andiamo a comprendere di cosa si tratta: «negli anni ’90, il Comune di Agropoli provvide a compiere un esproprio di un terreno nella zona 167 per affidarlo all’Istituto Autonomo Case Popolari, per la costruzione, appunto, di alloggi di edilizia popolare. Ma tale procedura non venne mai completata. I titolari presentarono ricorso al Tar Campania, che con sentenza di fine 2018, ha stabilito il pagamento, da parte del Comune, di una cifra pari a circa 145mila euro. In caso contrario, il Tar potrebbe chiedere l’intervento del prefetto che, a sua volta, interverrebbe nominando un soggetto terzo, ovvero un commissario ad acta, con il compito di risolvere lui la questione, portandola a risoluzione. Si sarebbe trattato, eventualmente, di risolvere il solo caso specifico e non di un commissariamento dell’Ente tout court. In ogni caso, è stata scongiurata anche tale evenienza perché già nel novembre scorso, si è provveduto ad incontrare l’avvocato degli eredi del fondo e si è raggiunto un accordo. Lo stesso prevede che il pagamento della somma avvenga in tre tranches, così come previsto dal Testo Unico degli Enti locali».

«Ancora una volta – conclude il sindaco – ci troviamo a pagare debiti di situazioni che fanno riferimento a quasi trent’anni fa».​ ​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home