Attualità

Vallo della Lucania, gli studenti del Cenni-Marconi “ciceroni” per un giorno

Venerdì 6 dicembre gli studenti illustreranno al pubblico alcuni capolavori artistici del Museo Diocesano

Antonio Pagano

5 Dicembre 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Nella giornata di domani 6 dicembre, gli alunni dell’IIS “Cenni-Marconi”, della sezione Turismo, illustreranno al pubblico alcuni capolavori del patrimonio artistico custoditi nel Museo Diocesano di Vallo della Lucania. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto PON denominato “Ciceroni nel Cilento” che ha visto gli studenti partecipanti conoscere e approfondire i vari quadri del museo attraverso lo svolgimento di diverse attività di preparazione.

Studenti “ciceroni”, l’iniziativa

L’evento “Alla scoperta dell’arte sacra del Cilento” nasce da una sinergia tra l’Istituto superiore “Cenni-Marconi”, il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, S.Ecc. Mons. Ciro Miniero, e il Museo Diocesano, in collaborazione con il Comune. L’inaugurazione è prevista per domani alle ore 14.30 e l’orario delle visite guidate è il seguente: 14.30/15.30/16.30.

Il museo diocesano di Vallo della Lucania

Il Museo Diocesano d’arte sacra in Vallo della Lucania nacque da un desiderio della Curia di Vallo e da una necessita di proteggere i beni culturali ecclesiastici rinvenuti negli edifici di culto dopo il terremoto del 1980.Questo museo presenta un particolare dinamismo in quanto alle opere costituenti il nucleo della raccolta vanno ad aggiungersi, dinamicamente, opere in restauro ed in esposizione. Tra le collezioni di pregio quella dei polittici. Nella collezione dei dipinti, invece, un posto d’onore merita sicuramente “Il Redentore tra S. Bernardino e S. Antonio Abate” opera di Decio Tramontano (1560).

Di non minore interesse è la collezione degli oggetti che annovera alcune opere di primaria importanza quali il “Cofanetto Nuziale” ed il “Calice di S. Silvestro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home