Cilento

Centola Palinuro: ecco il cartellone degli eventi natalizi 2019 “Vieni è Natale”

Tante le iniziative promosse dalle associazioni locali

Angela Bonora

5 Dicembre 2019

Il Comune di Centola ufficializza il ricco cartellone degli eventi di Natale 2019. Il programma “Vieni è Natale” è organizzato dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali e prenderà il via domani, venerdì 6 dicembre, per proseguire fino al 6 gennaio con la fine delle vacanze natalizie.

Il sindaco, Carmelo Stanziola, e l’amministrazione comunale augurano “Buone Feste” a tutti i cittadini.

Ecco il programma completo:

6 Dicembre  – ore 17:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura, animazione e tombolata a cura della Biblioteca comunale. A seguire “Mercatini di Natale” a cura della Fondazione San Gaetano.

7 Dicembre  – ore 17:00 Centola presso Aula Consiliare
Proiezione di film di animazione per bambini a cura della biblioteca comunale.

7 Dicembre – ore 19:30 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” coro dei bambini della Scuola Primaria di Palinuro a cura di Filomena Merola

8 Dicembre – ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Incontro con la renna di Babbo Natale” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

8/9 Dicembre – ore 19:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

13 Dicembre – ore 18:00 San Severino presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e dell’Oratorio parrocchiale di San Severino

14 Dicembre – ore 17:00 Foria
“Canta con noi” musica di Natale a cura dell’Ass. Somme Music Record Musica itinerante. A seguire “Mercatini” con animazione

15 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Spettacolo dello schiaccianoci” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini. Ambienti Mediterranei

ore 18:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

ore 21:00 Foria presso S. Maria delle Grazie
Concerto “10 anni di Kamaraton sisters” a cura della maestra Teresa D’Alessadro con la collaborazione dell’Associazione ideatrice “La meglio gioventù”

16 Dicembre
ore 15:00 Foria
Concerto “L’amicizia è…” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria plesso di Foria

ore 17:00 San Severino
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

17 Dicembre – ore 21:00 Centola presso centro sociale
“Una serata danzante” a cura del Centro Sociale

18 Dicembre – ore 18:00 Centola presso Aula Consiliare
A cura della Scuola Primaria dell’I.C. “G. Speranza” Centola “Natale dei cuori”. A seguire “Mercatini” a cura della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria.

19 Dicembre
ore 11:00 Palinuro presso Porto
“Babbo Natale arriva dal mare”

ore 15:00 San Severino
Concerto “Note di Natale” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria di S. Severino

20 Dicembre – ore 20:00 Palinuro presso Madonna di Loreto
La Scuola Primaria dell’I.C. “G.Speranza” del plesso di Palinuro presenta “Cantiamo il Natale”

21 Dicembre – ore 21:00 San Severino presso Chiesa
Concerto “Il Natale è Joyfull” a cura del coro Joyfull Singers di Sapri

22 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Teatro dei burattini natalizi” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 Palinuro presso Santa Maria di Loreto
concerto “Oscar Movies ensemble e Alena in concerto di Natale”

23 Dicembre
ore 17:00 Centola
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“Tombolata adulti e bambibi” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale. Animazione di Valentina Oricchio

24 Dicembre – ore 17:00 San Nicola
“Arriva Babbo Natale” a cura della parrocchia di San Nicola

26 Dicembre – ore 21:00 – Centola presso Chiesa S. Nicola di Mira
“Concerto di Santo Stefano” coro di Foria con Nicola Napolitano

27 Dicembre
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 San Nicola presso Chiesa San Nicola di Bari
“Concerto di Natale” a cura del coro Santa Maria Delle Grazie diretto dai maestri Giovanna e Domenico Germano

28 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

29 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

3 Gennaio
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale”

ore 17:00 Centola presso Centro Sociale
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e il Centro Sociale

4 Gennaio
ore 16:00 Palinuro
“Canta con noi” musica di Natale itinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 17:00 – Foria
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta animazione

5 Gennaio
ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Befama Trampoliera” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 18:00 Foria
Evento “Castagne e vino”. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

6 Gennaio
ore 11:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“La Befana in renna” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale

ore 18:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Festa della Befana” divertiamoci insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home