Cilento

Centola Palinuro: ecco il cartellone degli eventi natalizi 2019 “Vieni è Natale”

Tante le iniziative promosse dalle associazioni locali

Angela Bonora

5 Dicembre 2019

Il Comune di Centola ufficializza il ricco cartellone degli eventi di Natale 2019. Il programma “Vieni è Natale” è organizzato dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali e prenderà il via domani, venerdì 6 dicembre, per proseguire fino al 6 gennaio con la fine delle vacanze natalizie.

Il sindaco, Carmelo Stanziola, e l’amministrazione comunale augurano “Buone Feste” a tutti i cittadini.

Ecco il programma completo:

6 Dicembre  – ore 17:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura, animazione e tombolata a cura della Biblioteca comunale. A seguire “Mercatini di Natale” a cura della Fondazione San Gaetano.

7 Dicembre  – ore 17:00 Centola presso Aula Consiliare
Proiezione di film di animazione per bambini a cura della biblioteca comunale.

7 Dicembre – ore 19:30 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” coro dei bambini della Scuola Primaria di Palinuro a cura di Filomena Merola

8 Dicembre – ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Incontro con la renna di Babbo Natale” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

8/9 Dicembre – ore 19:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

13 Dicembre – ore 18:00 San Severino presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e dell’Oratorio parrocchiale di San Severino

14 Dicembre – ore 17:00 Foria
“Canta con noi” musica di Natale a cura dell’Ass. Somme Music Record Musica itinerante. A seguire “Mercatini” con animazione

15 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Spettacolo dello schiaccianoci” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini. Ambienti Mediterranei

ore 18:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

ore 21:00 Foria presso S. Maria delle Grazie
Concerto “10 anni di Kamaraton sisters” a cura della maestra Teresa D’Alessadro con la collaborazione dell’Associazione ideatrice “La meglio gioventù”

16 Dicembre
ore 15:00 Foria
Concerto “L’amicizia è…” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria plesso di Foria

ore 17:00 San Severino
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

17 Dicembre – ore 21:00 Centola presso centro sociale
“Una serata danzante” a cura del Centro Sociale

18 Dicembre – ore 18:00 Centola presso Aula Consiliare
A cura della Scuola Primaria dell’I.C. “G. Speranza” Centola “Natale dei cuori”. A seguire “Mercatini” a cura della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria.

19 Dicembre
ore 11:00 Palinuro presso Porto
“Babbo Natale arriva dal mare”

ore 15:00 San Severino
Concerto “Note di Natale” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria di S. Severino

20 Dicembre – ore 20:00 Palinuro presso Madonna di Loreto
La Scuola Primaria dell’I.C. “G.Speranza” del plesso di Palinuro presenta “Cantiamo il Natale”

21 Dicembre – ore 21:00 San Severino presso Chiesa
Concerto “Il Natale è Joyfull” a cura del coro Joyfull Singers di Sapri

22 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Teatro dei burattini natalizi” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 Palinuro presso Santa Maria di Loreto
concerto “Oscar Movies ensemble e Alena in concerto di Natale”

23 Dicembre
ore 17:00 Centola
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“Tombolata adulti e bambibi” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale. Animazione di Valentina Oricchio

24 Dicembre – ore 17:00 San Nicola
“Arriva Babbo Natale” a cura della parrocchia di San Nicola

26 Dicembre – ore 21:00 – Centola presso Chiesa S. Nicola di Mira
“Concerto di Santo Stefano” coro di Foria con Nicola Napolitano

27 Dicembre
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 San Nicola presso Chiesa San Nicola di Bari
“Concerto di Natale” a cura del coro Santa Maria Delle Grazie diretto dai maestri Giovanna e Domenico Germano

28 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

29 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

3 Gennaio
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale”

ore 17:00 Centola presso Centro Sociale
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e il Centro Sociale

4 Gennaio
ore 16:00 Palinuro
“Canta con noi” musica di Natale itinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 17:00 – Foria
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta animazione

5 Gennaio
ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Befama Trampoliera” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 18:00 Foria
Evento “Castagne e vino”. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

6 Gennaio
ore 11:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“La Befana in renna” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale

ore 18:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Festa della Befana” divertiamoci insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Torna alla home