Attualità

Piaggine: si della Provincia al Psaut

Via libera del consiglio provinciale al Psaut, ora l'ultima parola spetta all'Asl Salerno

Katiuscia Stio

4 Dicembre 2019

PIAGGINE. Via libera dal consiglio provinciale alla proposta avanzata dal Comune di Piaggine di potenziare il locale Saut, trasformandolo in un Psaut. Questa mattina l’assise si è riunita a Palazzo Sant’Agostino e ha approvato la proposta, presentata all’ordine del giorno dal consigliere Guzzo, all’unanimità. La richiesta di avere un Psaut a Piaggine era partita dal Comune ma aveva trovato già il via libera della Comunità Montana Calore Salernitano e dell’Unione dei Comuni.

Psaut a Piaggine, sarà l’Asl a decidere

Spetterà ora all’Asl Salerno l’ultima parola. L’azienda sanitaria dovrà decidere se e come provvedere ad un potenziamento che garantirebbe maggiori servizi non soltanto per la comunità di Piaggine ma per la popolazione di 14 comuni dell’area che vi fanno riferimento. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Guglielmo Vairo. Con un Psaut sarebbe garantita un’assistenza maggiore con la possibilità anche di effettuare piccoli interventi.

Potenziamento del Saut una necessità per il territorio

Già nel 2004, con Deliberazione della Giunta Regionale della Campania, veniva prevista per il Comune di Piaggine l’apertura di un Psaut. Di fatto ci non è mai accaduto. Eppure il territorio, per la sua vastità e per la condizione in cui versano le strade avrebbe bisogno di una struttura sanitaria del genere, considerato che non è semplice raggiungere gli ospedali di Roccadaspide, Polla o Vallo della Lucania. L’area attualmente servita dal Saut rientra in zona montana e disagiata. Esso è ospitato in locali di circa 500 mq che già sarebbero idonei ad accogliere anche un Psaut.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home