Attualità

Fondi per emergenza maltempo, Fiba Campania scrive alla Regione

Appello per un tavolo tecnico per affrontare le emergenze del settore balneare

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2019

Continuano le iniziative FIBA Campania a tutela del Comparto Balneare e Turistico balneare. Con una nota inviata al presidente della giunta regionale On. Vincenzo De Luca, al consiglio regionale e per opportuna conoscenza a tutti i Sindaci della costa, sulla scorta di quanto deliberato dal CDMil 14 Novembre scorso FIBA Campania si è attivata per capire dove e come allocare le risorse a tutela delle attività economiche danneggiate dall’ondata di maltempo a seguito della ricomprensione della Regione Campania dello stato di emergenza.

“È questa una opportunità da cogliere immediatamente – dichiara il presidente regionale Fiba Confesercenti Campania Raffaele Esposito – abbiamo chiesto nuovamente la convocazione di un tavolo di lavoro e di concertazione permanente in seno alla Regione per le emergenze del settore balneare e per affrontare in maniera costante le problematiche inerenti le questioni erosione costiera e rischio idrogeologico che ormai stanno impoverendo i nostri meravigliosi ambiti costieri. Abbiamo chiesto, stabilità di impresa ai sensi della L.145 per la quale ancora ad oggi registriamo ritardi preoccupanti da parte degli enti locali che devono dare stabilitàalle proprie imprese,ma soprattutto rispetto degli ambito costieri omogenei che può avvenire soltanto attraverso una fase di ascolto che veda le Imprese al centro, in questo modo si potranno capire meglio ed affrontare insieme le criticità rilevate dallo stato di emergenza. La Regione Campania è Stata destinataria da parte dello Stato centrale di un primo finanziamento di oltre 2 Milioni di Euro e come previsto dalla normativa, saranno successivamente stanziate ulteriori risorse per l’attivazione di prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale e alla ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture, pubbliche e private, danneggiate”.

“Il settore turistico balneare, le nostre meravigliose coste, le nostre imprese e le aree dunali  devono e possono coesistere ma vanno tutelate con interventi rapidi concertati e sostenibili. Il tavolo, conclude il presidente Esposito, lo immaginiamo dinamico e risolutivo uno strumento che debba coadiuvare attivamente la struttura Regionale attraverso fotografie reali del territorio per l’ottimizzazione delle risorse e non la solita opportunità mancata – conclude – Noi ci siamo, e siamo certi che la strada del dialogo in breve tempo darà le giuste soddisfazioni ad imprese e territori. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home