Attualità

Cilento e Diano: vigili del fuoco celebrano Santa Barbara nel ricordo delle vittime di Alessandria

Santa Barbara, ecco il programma delle iniziative

Sergio Pinto

4 Dicembre 2019

Anche i vigili del fuoco del Cilento e Vallo di Diano celebrano la festa di Santa Barbara protettrice dei caschi rossi domani. Iniziative sono previste a Sala Consilina e Vallo della Lucania. Nel comune capofila del Vallo di Diano questo pomeriggio, alle ore 19, è prevista la Santa Messa presieduta dal vescovo della diocesi, Mons. Antonio De Luca. A seguire è prevista la Processione lungo la via Nazionale Trinità ed infine lo spettacolo pirotecnico.

Le iniziative a Vallo della Lucania

A Vallo della Lucania, alle ore 9 presso la cappella del seminario, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal vescovo Ciro Miniero. Al termine saranno benedetti gli automezzi ed è previsto il lancio in volo di palloncini in ricordo dei colleghi deceduti ad Alessandria.

Alle 10:30, presso la caserma, ci saranno delle esercitazioni che vedranno protagonisti anche gli studenti degli istituti della città.

Proprio a Vallo della Lucania venerdì scorso i vigili del fuoco hanno avuto anche l’occasione di incontrare il premier Giuseppe Conte. “E’ stato un evento importantissimo per tutto il Cilento e Vallo di Diano, dove noi abbiamo più sedi come Vigili del fuoco – ha spiegato il rappresentante sindacale Calogero Lacagnina – una è Vallo della Lucania le altre a Santa Marina – Policastro e Sala Consilina e a breve sarà anche decretato il distaccamento di Agropoli. Quindi è stato un momento importante per la nostra comunità avere la presenza del Presidente del Consiglio”.

I caschi rossi hanno offerto un gadget ricordo al premier ma anche rivendicato le loro battaglie sottolineando l’esiguità delle somme a disposizione dei caschi rossi previste dalla legge di bilancio. “E’ stato un incontro piacevole e molto proficuo”, ha concluso Lacagnina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Torna alla home