Cilento

Camerota, abusi edilizi in località Castaneto: scatta ordine d’abbattimento

Abusi edilizi: realizzato manufatto in pietra senza il nulla osta del Parco

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2019

CAMEROTA. Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni. Le ultime contestazioni sono state segnalate dal Raggruppamento carabinieri Parchi, stazione di Marina di Camerota, in località Castaneto. In particolare, i militari hanno informato l’Ente Parco che su un’area rientrante nella sua perimetrazione definitiva era stato realizzato un manufatto in pietra di 104 metri quadrati con copertura a falda inclinata posto in aderenza ad ulteriore corpo di fabbrica.

Abusi edilizi: opere senza nulla osta

Il tutto, stando alle accuse, sarebbe stato realizzato in assenza del necessario Nulla Osta del Parco. Per questo il direttore Romano Gregorio ha ordinato l’abbattimento delle opere abusive e il ripristino dello stato dei luoghi. Successivamente l’Ente procederà in danno rivalendosi poi sul proprietario.

I rischi in caso di inottemperanza all’ordinanza

L’accertamento dell’inottemperanza all’ordinanza costituisce titolo per l’acquisizione gratuita al patrimonio dell’Ente dell’area interessata dall’abuso e dell’area necessaria, secondo le vigenti prescrizioni urbanistiche, alla realizzazione di opere analoghe a quelle abusive, sino a un massimo di dieci volte la complessiva superficie utile abusivamente costruita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home