Attualità

Controlli della polizia municipale agli autobus adibiti al trasporto degli studenti: elevati 17 verbali

Il comandante Di Biasi: «la sicurezza prima di tutto»

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2019

Questa mattina, nel corso di mirati controlli orientati alla sicurezza e all’incolumità degli utenti della strada e in particolare degli studenti che effettuano spostamenti tramite autobus per raggiungere le scuole del territorio, la Polizia municipale di Agropoli (cap. Antonio Cantarella, cap. Ermanno Napoliello, Apm Jessica Carpinelli, mar. Immacolata Immerso) hanno operato controlli su 5 autobus di tre diverse ditte che trasportavano studenti. Nel corso degli stessi, sono state riscontrate una serie di irregolarità che hanno portato a elevare ben 17 verbali.

Per ogni autobus sottoposto a verifiche, sono state riscontrate più irregolarità. Queste quelle emerse: in 4 casi gli pneumatici, misurati con apposito spessimetro, erano irregolari perché inferiori a 1,6 millimetri di spessore; in 2 mancavano le cassette di pronto soccorso; in altri 2 vi erano uscite di sicurezza irregolari o non funzionanti; in 1 caso luci esterne non operative; in 2 casi estintori scaduti e non revisionati; in 2 la non presenza del triangolo rosso di sicurezza; 1 non aveva con sé il contrassegno dell’assicurazione; 3 non avevano al seguito i cunei ferma ruote; in 1 caso assenza di indicatore della velocità esterna posteriore.

Nei giorni scorsi, si è proceduto invece al sequestro di un veicolo e di tre ciclomotori privi di copertura assicurativa e in due casi sono stati fermati soggetti la cui vettura non era stata sottoposta a revisione periodica.

«I controlli – afferma il comandante della Polizia locale, maggiore Carmine di Biasi – proseguiranno anche nei prossimi giorni. Abbiamo a cuore l’incolumità di tutti gli utenti della strada e per questo motivo gli interventi saranno incentrati proprio sulla salvaguardia della sicurezza, a 360 gradi».

Le operazioni di controllo, in generale, vengono compiuti su indicazione del sindaco Adamo Coppola; quelli relativi agli autobus che trasportano studenti, anche su richiesta dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Rosa Lampasona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home