Cilento

Fortunato alla Regione: “Urgente finanziare interventi per la difesa centri abitati e fascia costiera Golfo di Policastro”

Ingenti i danni provati sul territorio dalla ultime mareggiate

Comunicato Stampa

29 Novembre 2019

5.000.000,00 di euro, per il ripristino dei danni succedutisi a seguito delle mareggiate del 12 e 13 novembre 2019, per la realizzazione di barriere artificiali o naturali a protezione del porto e di tutta la fascia costiera, per la bonifica dei canali, il potenziamento e l’ampliamento del sistema idraulico degli abitati di Marina di Policastro e per tutte le misure di prevenzione da rischio eventi calamitosi. Questo è quanto chiesto dal Comune di Santa Marina al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare On. Sergio Costa e all’Assessore all’Ambiente della Regione Campania On. Fulvio Bonavitacola, per la messa in sicurezza della fascia costiera e l’abitato di Policastro Bussentino.

Il Comune di Santa Marina, il 12 e 13 novembre, è stato gravemente interessato da una straordinaria ondata di maltempo, che, con l’azione dirompente di violenti mareggiate, ha provocato gravi danni ai terreni ed agli abitati della fascia costiera della frazione di Policastro Bussentino, minacciando la sicurezza della pubblica e privata incolumità.

“Si tratta di un intervento urgente- spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- per la difesa del centro abitato e della fascia costiera del Golfo di Policastro. Il Comune di Santa Marina sta provvedendo alla messa in sicurezza temporanea delle zone maggiormente colpite. Tuttavia, la compromessa stabilità di tutto litorale, lo straripamento degli argini del fiume Bussento, il malfunzionamento del sistema idraulico, l’allagamento delle numerose abitazioni collocate in prossimità della fascia fluviale e costiera della frazione di Policastro, hanno compromesso il precario equilibrio degli habitat suddetti e necessitano, ora, di interventi non più rimandabili, da qui la decisione di una richiesta fondi per la prevenzione di danni da eventi calamitosi. Il mio auspicio-continua Fortunato- è che anche gli altri sindaci dei comuni rivieraschi provvedano alla messa in sicurezza dei litorali, il mio pensiero va soprattutto al Comune di Vibonati, maggiormente interessato dell’annoso problema dell’erosione costiera. Agire in sinergia per difendere le nostre coste potrebbe rappresentare non solo la soluzione per la riqualificazione delle zone marine, anche una soluzione alla questione erosione che interessa tutto il Golfo di Policastro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home