Cilento

Vibonati, Comune replica a Forza Nuova: “nessuna discriminazione

"Amministrazione da sempre attenta alle politiche attive"

Redazione Infocilento

28 Novembre 2019

Il Comune di Vibonati replica a Valerio Arenare, segretario nazionale Sinlai ed esponente di Forza Nuova. Quest’ultimo, nel parlare dei corsi per migranti regolari che si svolgeranno nel Comune, aveva sostenuto che gli stessi sarebbero stati discriminatori nei confronti dei disoccupati italiani, aggiungendo, poi, che l’amministrazione comunale “farebbe bene a vergognarsi per aver palesemente discriminato i propri cittadini”.

Da palazzo di città hanno però voluto stigmatizzare le sue parole “prive di fondamento”, diffidandolo al contempo dal fornire notizie “inesatte e fuorvianti”.

“Il Comune di Vibonati – spiega l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Brusco  – ha pubblicato un avviso nell’ambito dell’iniziativa “PUOI- Protezione Unita a Obiettivo Integrazione”. PUOI è un progetto dedicato all’inserimento socio-lavorativo , attraverso tiricini formativi, di cittadini titolari di protezione internazionale e umanitaria, di permesso di soggiorno rilasciato nei casi speciali che consentono l’attività lavorativa, di permesso di soggiorno per protezione speciale, e di cittadini che hanno fatto ingresso in Italia come minori non accompagnati.

Il progetto è affidato ad ANPAL Servizi S.p.A.,ente in house di ANPAL -Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, ed è finanziato dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) e FSE PON Inclusione (2014-2020).  L’avviso era finalizzato a rendere pubblica e fruibile una opportunità per gli aventi titolo ma non si sono registrate adesioni alla scadenza del bando.

Riepilogando, “il comune di Vibonati non ha attivato nessun corso di formazione, ne ha posto in essere azioni discriminatorie nei confronti dei disoccupati italiani, poiché trattasi di un apposito bando ministeriale finalizzato all’integrazione dei migranti”, evidenziano dal Comune.

In conclusione l’amministrazione Brusco rivendica la sua azione in favore di giovani e disoccupati: “Questa amministrazione è da sempre attenta alle politiche attive, disponibili per tutti e senza odiose distinzioni, proprio l’anno scorso ha realizzato un progetto a favore di 4 discoccupate residenti per 6 mesi. Per quanto riguarda i giovani, inoltre, da anni attiva percorsi di servizio civile, attualmente sono impegnati 12 giovani disoccupati e a breve partirà il nuovo progetto che prevede l’impiego di n. 18 giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home