Attualità

Giungano programma interventi sulla viabilità per oltre 3 milioni

Comune programma interventi su sei strade del Comune

Gennaro Maiorano

28 Novembre 2019

Strada chiusa

GIUNGANO. Il Comune cilentano, guidato dal sindaco Giuseppe Orlotti, ha approvato gli studi di fattibilità relativi ad interventi di messa in sicurezza di alcune strade del territorio. Obiettivo dell’Ente è quello di accedere ai fondi del Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) che ha stanziato risorse per i comuni del Mezzogiorno con popolazione inferiore a duemila abitanti. Si tratta di fondi che serviranno proprio per il miglioramento della strade.

“La viabilità all’interno del Comune di Giungano, presenta diverse criticità che necessitano di interventi finalizzati alla messa in sicurezza”, fanno sapere da palazzo di città. Di qui la volontà del Comune di intervenire con i fondi del Cipe. Su proposta del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Franco Russomando, sono state approvate tre progettazioni.

La prima, per circa 711mila euro riguarda via Convingenti e via Cerza Nera. Qui è prevista la sistemazione della pavimentazione stradale mediante fresatura, regolarizzazione della livelletta, regimentazione acque; la posa in opera delle barriere e della segnaletica; la realizzazione di impianti di pubblica illuminazione”.

Il secondo intervento interessa invece via Teglie, via Sambuco e via Ponte Vecchio. Spesa, quasi 1,3 milioni di euro per la sistemazione della pavimentazione stradale mediante fresatura, regolarizzazione della livelletta, regimentazione acque; la posa in opera delle barriere e della segnaletica; la realizzazione di impianti di pubblica illuminazione. Stesse opere, e importo simile, per via Vetosa e via Serri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home