Attualità

Violenza sulle donne: l’on. Bilotti incontra l’arbitra di Sassano vittima di insulti sessisti

L'arbitro della sezione di Sala Consilina fu oggetto di insulti durante una gara di Eccellenza

Comunicato Stampa

25 Novembre 2019

La deputata Anna Bilotti ha incontrato questo pomeriggio l’assistente arbitrale Maria Grazia Iezza, fatta oggetto lo scorso 19 ottobre di insulti sessisti durante la partita di calcio tra la U.S. Buccino Volcei e il Faiano 1965. La parlamentare del Movimento 5 Stelle ha raggiunto la 23enne nella sua abitazione a Sassano, per testimoniarle di persona la solidarietà e ribadire la ferma condanna di parole e atteggiamenti sessisti, tanto più gravi quando provengono da persone che rivestono ruoli quali la dirigenza di una squadra di calcio. “Ho deciso di essere qui oggi, nella giornata contro la violenza sulle donne, perché sono convinta che questa violenza si combatte partendo da un cambiamento di tipo culturale – spiega l’on. Bilotti – Quando arrivano gli schiaffi, le botte, peggio ancora il femminicidio, è già tardi. Compito della politica è intervenire prima, contribuendo a modificare quell’humus in cui poi la violenza fisica attecchisce”.

Maria Grazia Iezza ha ripercorso quanto accaduto durante la partita, sottolineando come le offese sessiste siano arrivate anche da alcune donne: “C’erano donne che addirittura istigavano i bambini – ha raccontato – Fa male vedere che si inculchi nei minori l’odio e la violenza”. Tra gli insulti vi sono stati anche quelli del presidente della Buccino Volcei, che nei giorni successivi si è scusato con affermazioni che la deputata Bilotti non ha esitato a definire una toppa peggiore del buco. “Dopo le scuse formali, il presidente ha detto che una ragazza di vent’anni che arbitra partite di calcio deve mettere in conto certe cose – ha ricordato la parlamentare – Io oggi mi sono sentita di venire a trovare Maria Grazia per ribadire con chiarezza un concetto: lei può fare in tutta libertà quello che vuole e non deve mettere in contro proprio niente”. L’on. Bilotti ha inoltre portato all’assistente arbitrale il messaggio del ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, che è stato messo a conoscenza dell’accaduto e ha voluto testimoniare alla giovane professionista la propria solidarietà.

All’incontro di oggi ha partecipato anche Gianpiero Cafaro, presidente della sezione Aia (Associazione italiana arbitri) di Sala Consilina, a cui Maria Grazia Iezza è tesserata. Il confronto con la parlamentare è stato l’occasione per fare il punto sulle problematiche legate al settore dell’arbitraggio e al ruolo delle donne in particolare, temi che saranno oggetto di prossime iniziative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home