Attualità

Cos’è l’assertività e come può aiutarti

Redazione Infocilento

25 Novembre 2019

Molte persone, nel momento in cui si trovano a dover affrontare un conflitto, che sia sul lavoro o nella sfera personale, si bloccano e diventano incapaci di reagire. Questa situazione, oltre ad essere tremendamente frustrante, influisce sull’autostima del soggetto. Ecco allora che ci colleghiamo al concetto di assertività.

L’assertività è la capacità di affermazione di sè stessi, è il saper esprimere in modo chiari i propri sentimenti, senza risultare aggressivo o maleducato nei confronti dell’altro. Imparare a praticare l’assertività aiuta ad agire nel pieno dei propri interessi, non scendere a compromessi e non ritrovarsi a dover dire sempre sì all’interlocutore per paura di apparire sgarbato o poco gentile. Essere assertivi significa raggiungere il giusto equilibrio tra due estremi: l’aggressività e la passività.

Affinché una persona riesca a sviluppare l’assertività, è necessario che possegga una buona immagine di sè, un’adeguata autostima, propensione alla comunicazione interpersonale e capacità nel risolvere i conflitti senza farsi prendere dall’ansia e dall’agitazione. Un comportamento non assertivo, al contrario, tende ad accontentare sempre gli altri, non dire mai di no, non esprimere le proprie opinioni per paura o, se si sfocia nell’aggressività, ad attaccare sempre gli altri e creare conflitti. Sia in caso di passività che di aggressività, alla fine si finirà per lottare con sensi di colpa, isolamento sociale ed ansia.

L’assertività serve a:

  • Esprimere nel miglior modo possibile i propri sentimenti.
  • Gestire i conflitti senza alterarsi o puntare subito il dito contro l’altro.
  • Riuscire a sostenere ed accettare le critiche esterne.
  • Saper fare e ricevere complimenti.
  • Imparare a dire No.
  • Riuscire a fare delle richieste che vengano accettate dagli altri.

Come diventare assertivi

 

L’assertività è una cosa che si può imparare, e lo si può fare a qualsiasi età, basta allenarsi ad esserlo. Aiuta a migliorare il proprio benessere e creare relazioni più sani con gli altri. Tantissimi psicologi, in tutta Italia, offrono corsi ad hoc per questo.

Esistono dei veri e propri corsi, tenuti da psicologi professionisti, che ci possono aiutare a imparare l’arte dell’assertività e vivere meglio. Gli obiettivi di questi corsi solitamente sono: imparare a gestire le situazioni conflittuali migliorando l’influenza che ognuno di noi ha sugli altri, imparare a gestire situazioni critiche sia sotto l’aspetto relazionale che quello metodologico, aumentare la propria autostima e individuare comportamenti adeguati per situazioni in cui possono generarsi conflitti (in coppia, sul lavoro, in famiglia…).

All’interno di un corso sull’assertività solitamente vengono trattati diversi argomenti, tra cui le varie forme della comunicazione, processo lineare e processo circolare, le componenti della comunicazione, il linguaggio verbale e quello non verbale. Oltre alla teoria è presente anche molta pratica che aiuta ad affrontare concretamente le situazioni difficili una volta terminato il corso.

Se pensi di lasciarti sopraffare dalle emozioni tue ed altrui e non riesci mai a dire “no”, forse è il caso di iniziare davvero un corso di assertività che possa aiutarti a trovare il giusto equilibrio all’interno della tua vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home