Attualità

Acciaroli: una marcia per Angelo Vassallo

In marcia per Angelo Vassallo. L'1 dicembre appuntamento ad Acciaroli!

Antonella Capozzoli

23 Novembre 2019

Angelo Vassallo

POLLICA. Il porto di Acciaroli, luogo simbolo della comunità, farà da sfondo a un evento che, negli anni, ha consolidato sempre più le sue ragioni e le sue radici. Domenica 1° dicembre, a partire dalle ore 11, proprio nel luogo più amato dal sindaco pescatore, si terrà una marcia in onore e in memoria di Angelo Vassallo, assassinato a sangue freddo il 5 settembre del 2010. A nove anni di distanza, non è stato ancora individuato un colpevole, e le ipotesi, i dubbi e gli interrogativi si sono succeduti in un circolo vizioso che , a oggi, non ha restituito alcuna risposta.

Dario Vassallo, fratello del sindaco, è uno fra i portavoce più autorevoli della volontà di verità e giustizia che l’intera comunità pretende a gran voce: sentito dalla commissione Antimafia, sembrerebbe aver fatto i nomi di quelli che, secondo lui, sono i colpevoli di quell’efferato omicidio.

“Secondo me siamo molto vicini alla verità”, ha fatto sapere Dario: un passo avanti, questo, decisamente rilevante, che sarebbe stato determinato anche grazie all’attenzione mediatica suscitata dal servizio de Le Iene: Giulio Golia, infatti, ha ripercorso gli ultimi giorni di vita del sindaco passando in rassegna tutti i personaggi che, in un modo o in un altro, hanno giocato un ruolo importante nella vita di Angelo Vassallo.

L’inchiesta, inoltre, sembra essersi arricchita di nuovi elementi grazie a una lettera anonima – indirizzata proprio alla redazione de Le Iene – scritta da un carabiniere, e che fornisce informazioni inedite su due carabinieri: Lazzaro Cioffi e Fabio Cagnazzo.

Dopo quasi dieci anni, dunque, non si smette di ricordare, né di cercare la verità: intanto, l’unico indagato, resta l’ex sottufficiale Lazzaro Cioffi, ora sotto processo perché accusato di alcune complicità con il boss della droga del Parco Verde di Caivano.в каком банке оформить рефинансирование

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home