Attualità

Sant’Arsenio: sospetti su cemento utilizzato per la scuola media? Sindaco rassicura

"Non sono state rilevate anomalie ed agenti alteranti in nessuna delle gettate di cemento"

Katiuscia Stio

22 Novembre 2019

Il Comitato No Biometano di Sant’Arsenio nei giorni scorsi ha organizzato un incontro alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno visto il paese e altri territorio del Vallo di Diano protagonisti di un’operazione dei Carabinieri di Sala Consilina, guidati dal Capitano Davide Acquaviva che ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di idrossido di potassio trasportato verso la zona industriale di Polla in alcune cisterne, ritrovate inoltre, in un’area ricadente nel comune di Sant’Arsenio. In particolare durante l’incontro sono emersi sospetti sul cemento utilizzato per la scuola media.

L’appalto si credeva fosse stato rifornito di cemento da uno dei soggetti coinvolti nell’inchiesta sullo smaltimento illecito di rifiuti nei terreni del Vallo, ma il sindaco Donato Pica smentisce questa ipotesi: “Non solo le gettate si sono svolte formalmente ed amministrativamente secondo procedure ed atti regolari, accertando come Ente Comune che ogni gettata di cemento fosse rispondente alle prescrizioni di legge inviandone un campione ad un laboratorio specializzato ed autorizzato per questo genere di analisi che non hanno riscontrato anomalie. Ma abbiamo altresì verificato che la ditta fornitrice del calcestruzzo risulta diversa da quella interessata dagli accertamenti giudiziari in corso”.

Il primo cittadino quindi precisa: “Non sono state rilevate anomalie ed agenti alteranti in nessuna delle gettate di cemento rese necessarie per la costruenda ala sud della scuola media a Sant’Arsenio”.

“In ogni caso” rassicura il Primo Cittadino santarsenese “ci siamo premurati di sensibilizzare sia il direttore dei lavori che l’impresa appaltatrice affinche’ procedano a tutte le verifiche ed agli accertamenti possibili e previsti dalla normativa che sono di loro competenza”.

“Per maggiore tranquillita’ dei nostri concittadini” conclude Pica “avendo per il momento cognizione esclusivamente di un’indagine in corso dell’Autorita’ Giudiziaria, ci muoveremo anche su questo fronte e, attraverso un legale di fiducia dell’Ente, chiederò un appuntamento specifico a Lagonegro al magistrato che sta conducendo le indagini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home