Attualità

Sala Consilina: Comune promuove un corso gratuito per l’uso del defibrillatore

Corso per l'uso del defibrillatore rivolto alle associazioni sportive del territorio

Filippo Di Pasquale

22 Novembre 2019

Defibrillatore

SALA CONSILINA. Il Comune valdianese scende in campo per garantire la sicurezza in occasione di ogni manifestazione sportiva. Su proposta dell’assessore allo sport Elena Gallo, infatti, si è deciso di promuovere un corso di formazione BLSD (uso defibrillatore automatico) in favore delle associazioni sportive locali. Il corso sarà svolto dall’associazione Onlus “Carmine Speranza” di Torre Orsaia e si svolgerà nella giornata di domenica 24 novembre presso l’auditorium comunale dalle ore 15 alle 19.30.

Corso per l’uso del defibrillatore: gli obiettivi

Il corso per l’uso di defibrillatore ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.

La scelta del Comune di Sala Consilina

Per evitare gravi conseguenze per la salute fondamentali sono i tempi di intervento. Di qui la decisione dell’amministrazione comunale di dare la possibilità alle associazioni sportive di seguire un corso gratis per imparare ad utilizzare il defibrillatore.

“Il Comune di Sala Consilina ritiene importante promuovere e sviluppare la cultura della sicurezza e salute per i cittadini – fanno sapere da palazzo di città – da diversi anni ormai si parla di primo soccorso e di defibrillatori, in particolare dopo gli ultimi incidenti in ambito sportivo che per lungo tempo hanno occupato le prime pagine dei quotidiani; ogni anno sono oltre 70.000 le vittime dell’arresto cardiaco: di queste almeno il 35% potrebbe essere salvata intervenendo rapidamente entro cinque minuti. L’unico trattamento efficace in caso di arresto cardiaco è l’utilizzo del DAE (Defibrillatore Semi- Automatico Esterno) associato alle manovre di rianimazione cardio-polmonare; qualsiasi cittadino è in grado, di fronte allo stato di necessità dettato dall’importanza di salvare una vita, di utilizzare il defibrillatore seguendo, passo dopo passo, le istruzioni vocali impartite dall’apparecchio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home