Cronaca

Sicignano: appropriazione indebita, poste a giudizio

Un cittadino di Sicignano degli Alburni si era visto bloccati 90 mila euro di buoni postali e ha deciso di citare le Poste

Katiuscia Stio

20 Novembre 2019

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Accolto il ricorso. Fissata l’udienza di comparizione per il 19 dicembre in cui Poste Italiane dovrà rispondere di “appropriazione indebita e imperizia”. «Le Poste Italiane vergognosamente si sono appropriate di denaro che non le appartiene- dice l’avvocato Giuseppe Russo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate. – e chi ha sbagliato pagherà anche penalmente e non faremo conti».

Il fatto riguarda un cittadino di Sicignano degli Alburni che si era visto bloccati 90 mila euro di buoni postali, ereditati dal padre e datati 2016, con la seguente motivazione: “blocco giudiziario”. «Peccato che mai nessuna Autorità Giudiziaria abbia disposto tale blocco sui buoni postali del signore in questione» aveva detto l’avvocato.

Al giudice civile viene chiesto di provvedere con urgenza allo sblocco di 2 buoni fruttiferi postali di € 45.000,00 ciascuno. Buoni fruttiferi postali bloccati dalle Poste Ialiane secondo le accuse senza che sussistano blocchi giudiziari (di alcuna autorità giudiziaria), senza che sussistono atti di pignoramento presso terzi, senza che sussistono motivi di giustizia o di debito che possano giustificare il blocco, conseguenza di una condotta che sarebbe determinata da grave imperizia, lambente l’illecito civile doloso e il reato di appropriazione indebita di denaro con l’aggravante di avere approfittato della proprio posizione dominante.

“Agiremo in sede civile per il risarcimento e, altresì, anche in sede penale, l’esposto alla Procura della Repubblica di Salerno è doveroso; il tutto per la tutela di un cittadino vittima di chi ha abusato del proprio potere”, aveva dichiarato tempo fa Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home