Cronaca

Sicignano: appropriazione indebita, poste a giudizio

Un cittadino di Sicignano degli Alburni si era visto bloccati 90 mila euro di buoni postali e ha deciso di citare le Poste

Katiuscia Stio

20 Novembre 2019

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Accolto il ricorso. Fissata l’udienza di comparizione per il 19 dicembre in cui Poste Italiane dovrà rispondere di “appropriazione indebita e imperizia”. «Le Poste Italiane vergognosamente si sono appropriate di denaro che non le appartiene- dice l’avvocato Giuseppe Russo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate. – e chi ha sbagliato pagherà anche penalmente e non faremo conti».

Il fatto riguarda un cittadino di Sicignano degli Alburni che si era visto bloccati 90 mila euro di buoni postali, ereditati dal padre e datati 2016, con la seguente motivazione: “blocco giudiziario”. «Peccato che mai nessuna Autorità Giudiziaria abbia disposto tale blocco sui buoni postali del signore in questione» aveva detto l’avvocato.

Al giudice civile viene chiesto di provvedere con urgenza allo sblocco di 2 buoni fruttiferi postali di € 45.000,00 ciascuno. Buoni fruttiferi postali bloccati dalle Poste Ialiane secondo le accuse senza che sussistano blocchi giudiziari (di alcuna autorità giudiziaria), senza che sussistono atti di pignoramento presso terzi, senza che sussistono motivi di giustizia o di debito che possano giustificare il blocco, conseguenza di una condotta che sarebbe determinata da grave imperizia, lambente l’illecito civile doloso e il reato di appropriazione indebita di denaro con l’aggravante di avere approfittato della proprio posizione dominante.

“Agiremo in sede civile per il risarcimento e, altresì, anche in sede penale, l’esposto alla Procura della Repubblica di Salerno è doveroso; il tutto per la tutela di un cittadino vittima di chi ha abusato del proprio potere”, aveva dichiarato tempo fa Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home