Attualità

Nel Cilento un tuffo in piscina per sfidare l’autismo

Al via giornate di prova per la terapia multisistemica in acqua per i ragazzi con autismo o altri disturbi

Redazione Infocilento

19 Novembre 2019

Nella settimana dal 25 al 30 Novembre giornate di prove e di conoscenza della T.M.A. Metodo Caputo-Ippolito nelle piscine di Ogliastro Cilento e di Vallo della Lucania. La T.M.A. Metodo Caputo-Ippolito (Terapia Multisistemica in Acqua CI), è una terapia che utilizza l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, capace di spingere la persona con disturbi della comunicazione, relazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo ad una relazione significativa. La T.M.A. Metodo Caputo-Ippolito, nasce con l’obiettivo di inserirsi in un progetto riabilitativo globale, che prende in considerazione gli aspetti relazionali, emotivi e di integrazione sociale.

Diffusa in tutta Italia e presente anche nel Cilento, presso la piscina comunale di Ogliastro Cilento gestita dall’Associazione Cilento Sport e presso la piscina comunale di Vallo della Lucania, affidata all’A.S.D. Polisportiva Balnaea, è praticata a Salerno e nella sua provincia dal 2012, e coinvolge numerosissimi bambini/ragazzi affetti da disturbo del comportamento e della relazione, seguiti da Operatori ed Operatrici in rapporto individuale.

Gli incontri di prova costituiscono il primo Step di conoscenza e valutazione che proporrà di perseguire obiettivi terapeutici di breve e medio termine, considerando anche il fondamentale processo di socializzazione e di integrazione con il gruppo dei pari.

La T.M.A. CI (Metodo Caputo-Ippolito) sarà presente al V° International Congress Autisms “Best Practices” in programma a Salerno dal 22 al 24 Novembre 2019, con la presenza anche di un relatore, che illustrerà i risultati della ricerca sull’efficacia della T.M.A. pubblicata sul “Journal of Autism and Developmental Disorder”.

Per gli incontri è necessaria la prenotazione (327.7923487 per il Centro di Ogliastro Cilento 329.9524848 per il Centro di Vallo della Lucania).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home