Alburni

Il fagiolo di Controne “conquista” i Paesi Bassi

Ancora importanti riconoscimenti per il fagiolo di Controne, protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Katiuscia Stio

19 Novembre 2019

CONTRONE. Sua maestà il fagiolo conquista i palati di tutti durante la quarta edizione della “Settimana della Cucina italiana nel Mondo”, che dal 18 al 24 novembre si sta svolgendo nei Paesi Bassi. L’appuntamento annuale sulla tradizione culinaria italiana all’estero, ha l’obiettivo di promuovere a livello internazionale la gastronomia e i prodotti alimentari italiani di alta qualità, valorizzando i tratti distintivi del Marchio Italia lungo tutta la filiera. Il tema principale riguarderà “L’Educazione Alimentare, la Cultura del gusto”, con l’intento di promuovere una campagna di educazione alimentare e stimolare la consapevolezza dell’importanza del rapporto cibo-salute, preservando l’esperienza sensoriale.

Nel celebrare la ricchezza della tradizione enogastronomica italiana, si vuole comunicare quanto sia importante guardare alla qualità dei prodotti e ai loro valori nutrizionali, nel più ampio contesto di uno stile di vita sano e di un’alimentazione completa, equilibrata e sana. Durante la settimana, l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana per i Paesi Bassi e l’Ente Italiano per il Turismo organizzeranno eventi speciali. Diversi ristoranti italiani presenti sul territorio partecipano all’iniziativa, presentando menù tradizionali rigorosamente preparati con ingredienti tipici italiani provenienti da diverse regioni d’Italia.

Nella serata di ieri, l’ambasciatore italiano a L’Aia (Olanda) Andrea Perugini ha offerto una cena con piatti tipici italiani, tra cui i fagioli di Controne che hanno letteralmente conquistato i palati degli invitati. Tra gli ospiti presenti all’evento anche l’ amministrazione comunale di Controne, rappresentata dal sindaco Ettore Poti e dall’assessore Francesco Verlotta. Erano presenti numerosi ambasciatori in rappresentanza di varie Nazioni nonché buyers italiani ed internazionali. tutti stregati dal fagiolo di Controne. «Un trionfo. Il meraviglioso risultato è stato raggiunto grazie anche alla collaborazione di Eccellenze Campane» dichiara soddisfatto il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Torna alla home