Alburni

Il fagiolo di Controne “conquista” i Paesi Bassi

Ancora importanti riconoscimenti per il fagiolo di Controne, protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Katiuscia Stio

19 Novembre 2019

CONTRONE. Sua maestà il fagiolo conquista i palati di tutti durante la quarta edizione della “Settimana della Cucina italiana nel Mondo”, che dal 18 al 24 novembre si sta svolgendo nei Paesi Bassi. L’appuntamento annuale sulla tradizione culinaria italiana all’estero, ha l’obiettivo di promuovere a livello internazionale la gastronomia e i prodotti alimentari italiani di alta qualità, valorizzando i tratti distintivi del Marchio Italia lungo tutta la filiera. Il tema principale riguarderà “L’Educazione Alimentare, la Cultura del gusto”, con l’intento di promuovere una campagna di educazione alimentare e stimolare la consapevolezza dell’importanza del rapporto cibo-salute, preservando l’esperienza sensoriale.

Nel celebrare la ricchezza della tradizione enogastronomica italiana, si vuole comunicare quanto sia importante guardare alla qualità dei prodotti e ai loro valori nutrizionali, nel più ampio contesto di uno stile di vita sano e di un’alimentazione completa, equilibrata e sana. Durante la settimana, l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana per i Paesi Bassi e l’Ente Italiano per il Turismo organizzeranno eventi speciali. Diversi ristoranti italiani presenti sul territorio partecipano all’iniziativa, presentando menù tradizionali rigorosamente preparati con ingredienti tipici italiani provenienti da diverse regioni d’Italia.

Nella serata di ieri, l’ambasciatore italiano a L’Aia (Olanda) Andrea Perugini ha offerto una cena con piatti tipici italiani, tra cui i fagioli di Controne che hanno letteralmente conquistato i palati degli invitati. Tra gli ospiti presenti all’evento anche l’ amministrazione comunale di Controne, rappresentata dal sindaco Ettore Poti e dall’assessore Francesco Verlotta. Erano presenti numerosi ambasciatori in rappresentanza di varie Nazioni nonché buyers italiani ed internazionali. tutti stregati dal fagiolo di Controne. «Un trionfo. Il meraviglioso risultato è stato raggiunto grazie anche alla collaborazione di Eccellenze Campane» dichiara soddisfatto il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home