Attualità

Domani a Roma la presentazione del progetto del Passaporto Blu del FLAG Cilento Mare blu

Incontro dal titolo “La Dieta Mediterranea: il pescato del Cilento”

Ernesto Rocco

19 Novembre 2019

Pesca sportiva

E’ in programma domani, mercoledì 20 novembre, alle ore 17.30, presso la sala stampa della Camera dei deputati, a Roma, l’incontro dal titolo “La Dieta Mediterranea: il pescato del Cilento”. Interverranno: l’on. Paolo Russo (Commissione Bilancio Camera dei deputati), l’ing. Mauro Inverso (presidente FLAG Cilento Mare Blu), la dott.ssa Vincenza Cerulo (UNCI Agroalimentare), Luca Cerretani (coordinatore GAL Cilento Regeneratio), Claudio Aprea (direttore FLAG Cilento Mare Blu), prof. Vincenzo Pepe (presidente nazionale FareAmbiente).

L’evento sarà anticipato da un incontro, in programma, alle 15.00, presso il “Teatro del Pepe” in Via Valadier. Ci saranno gli indirizzi di saluto di Mauro Inverso, presidente FLAG Cilento Mare Blu; Vincenzo Pepe, presidente Nazionale Fare Ambiente; Vincenza Cerulo, UNCI Agroalimentare; Filippo Diasco, direttore Generale Agricoltura, Caccia e Pesca – Regione Campania. Interventi a cura di: Luca Cerretani, coordinatore GAL Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, direttore FLAG Cilento Mare Blu. A seguire show cooking “Preparazione ed uso delle Alici di Menaica” a cura della chef Carmela Baglivo.

In serata, dalle ore 19, presso il Ristorante “La Grotta Azzurra”, di via Cicerone ci sarà un “Percorso di degustazione per istituzioni, stampa e stakeholder”.

Gli eventi saranno occasione per la presentazione del progetto Passaporto Blu del FLAG Cilento Mare blu, uno strumento per rendere identificabile e tracciabile il pescato sostenibile cilentano. Ciò garantirà il sostegno delle produzioni ittiche locali, rafforzando sinergie ed effetti e consolidando gli obiettivi del FLAG Cilento Mare Blu, con particolare riferimento alla promozione del pescato sostenibile e con esso delle specie ittiche definite “eccedentarie”. Le attività previste mirano ad aumentare la conoscenza delle peculiarità del pescato tradizionale cilentano e delle metodologie sostenibili praticate dai pescatori locali, nonché alla riconoscibilità di tali prodotti per distinguerli da altri presenti sul mercato, rafforzandone il posizionamento.

«Il pescato del Cilento – afferma l’ing. Mauro Inverso, presidente del FLAG Cilento Mare Blu – è, da sempre, sinonimo di freschezza, genuinità, sostenibilità e tradizione. Grazie a questo progetto, si punta, in via prioritaria, ad offrire una rinnovata visibilità ed immagine ai prodotti della pesca artigianale, che deve rappresentare un comparto importante per lo sviluppo sostenibile del Cilento. Questo processo permetterà, in particolar modo alla piccola pesca artigianale, presente in altissima percentuale nel territorio del FLAG Cilento Mare Blu, di essere riconoscibile e riconosciuta come importante elemento di tutela ambientale e di rispetto delle pratiche di pesca sostenibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home