Attualità

Agropoli: Legambiente partecipa alla Festa dell’Albero

Quest'anno oltre a piantare un albero si terrà un concorso

Comunicato Stampa

19 Novembre 2019

Legambiente ogni anno il 21 novembre, insieme agli alunni delle scuole, pianta giovani alberi per richiamare l’attenzione di tutti sull’importanza dei boschi e delle foreste, sul loro fondamentale ruolo di polmone verde per la Terra.

Festeggiamo gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita perché assorbono anidride carbonica (una delle principali cause del cambiamento climatico) e restituiscono ossigeno, proteggono la biodiversità ed hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico.

I circoli Legambiente di Agropoli e Torchiara Alto Cilento, in occasione della festa dell’albero, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Agropoli, insieme alle scuole primarie San Marco e Gino Landolfi, hanno organizzato iniziative di promozione della conoscenza del patrimonio boschivo, della tutela della biodiversità e del rispetto delle specie arboree.

Ogni anno il 21 novembre è intitolato a particolari temi di rilevante valore etico, culturale e sociale. Quest’anno il tema scelto è “Un albero per il clima”, per cui, oltre alla piantumazione degli alberi, nelle scuole primarie di Agropoli è stato indetta la V edizione del concorsoE tu che albero sei?” rivolto a tutti gli alunni frequentanti i due circoli suddetti. I partecipanti al concorso dovranno realizzare il disegno dell’albero che più li rappresenta con una relazione sul significato del lavoro effettuato. Tra tutti i lavori pervenuti una commissione esaminatrice sceglierà le tre migliori proposte per ciascun plesso scolastico dei due circoli didattici. A tutti i partecipanti verrà consegnato l’attestato “amico degli alberi”.

La premiazione e la consegna degli attestati avverrà in occasione di una manifestazione pubblica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home