Cilento

Abusi edilizi a Camerota: Parco acquisisce l’area

Abusi edilizi a Camerota, dopo un lungo iter arriva l'ordine di acquisizione dell'area al patrimonio dell'Ente

Redazione Infocilento

19 Novembre 2019

Carabinieri forestali

CAMEROTA. Ancora opere abusive sul territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Ente acquisisce l’area interessata al proprio patrimonio. In questo caso le contestazioni risalgono al 2011 quando i carabinieri della stazione di San Giovanni a Piro accertarono interventi di ampliamento di un preesistente manufatto originariamente realizzato in assenza di titolo, e oggetto di una istanza di condono ancora non definita.

Abusi edilizi a Camerota: le contestazioni

Nello specifico era stato realizzato un portico adiacente un immobile già esistente su due livelli; di quest’ultimo era stato ampliato il lato posteriore e quello soprastante. Inoltre erano stati realizzati terrazzi, una mansarda, un pianerottolo, una scala e un ulteriore ampliamento del locale deposito. All’epoca scattò quindi l’ordine di demolizione e ripristino dei luoghi da parte del Parco.

Abusi edilizi: questione sul tavolo del Tar

Tuttavia la vicenda finì all’attenzione del Tar su ricorso della proprietaria dell’immobile; nel 2017 lo stesso fu dichiarato decaduto di qui la decisione dell’Ente con sede a Vallo della Lucania di rinnovare l’ordine demolitorio considerato che intanto, un ulteriore sopralluogo dei carabinieri in zona, oltre all’inottemperanza della demolizione permetteva di constatare anche differenze tra lo stato dei luoghi e quello segnalato al tempo della contestazione. Anche in questo caso un nuovo ricorso al Tar che di fatto ha bloccato la procedura poiché il provvedimento del Parco presentava dei vizi. Ora l’Ente si è uniformato alla sentenza dei giudici amministrativi disponendo l’acquisizione al proprio patrimonio l’area interessata dagli abusi. Il direttore Romano Gregorio, inoltre, ha ordinato i lavori di demolizione e ripristino dei luoghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home