Attualità

Laurino stop all’uso di prodotti chimi in agricoltura

Il Comune di Laurino tutela l'ambiente e la salute. Limiti all'uso di prodotti chimici

Katiuscia Stio

18 Novembre 2019

Campo agricoltura

LAURINO. Stop all’utilizzo di prodotti chimici nell’agricoltura. E’ quanto ha stabilito il Comune di Laurino, con un’ordinanza firmata dal sindaco Romano Gregorio. L’obiettivo è in particolare quello di tutelare l’ambiente considerato che l’uso frequente di prodotti fitosanitari per combattere le principali avversità delle piante rischia di determinare problemi anche per la salute umana.

Limiti all’uso di prodotti chimici

Da palazzo di città, però, sottolineano anche problemi più pratici: “considerato che gli effetti dell’utilizzo di diserbanti chimici si manifestano a distanza di 10-15 giorni, c’è il rischio concreto che soprattutto lungo le strade urbane ed extraurbane qualcuno raccolga piante spontanee per uso alimentare senza rendersi conto della contaminazione chimica”. Inoltre l’uso di diserbanti può essere un” danno per la vegetazione semi naturale che rischia di non svolgere il suo ruolo di difesa del terreno esponendo le scarpate stradali all’erosione e allo smottamento”; infine si rischiano problemi per flora e fauna.

I divieti

Di qui il divieto di utilizzo di diserbanti dove sono presenti falde acquifere e nelle aree frequentate da popolazione, bambini, in prossimità di scuole e impianti sportivi, cortili, aree verdi, negli orti urbani, nelle zone frequentate da animali. E ancora è previsto il divieto di utilizzo di prodotti chimici nei pressi delle abitazioni e per il decoro di strade pubbliche. Per i trasgressori multe fino a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home