Attualità

Atena Lucana: presentata “La magia di Babbo Natale nel Vallo di Diano”

Ecco le iniziative

Comunicato Stampa

18 Novembre 2019

«Un progetto che privilegia il gioco di squadra». Il messaggio è chiaro: solo uniti si può vincere. Ed è questo a contraddistinguere il team sceso in campo per allestire uno degli eventi clou del Natale in provincia di Salerno. Stiamo parlando de La magia del Natale nel Vallo di Diano in programma al Gran Teatro PalaDianflex di Atena Lucana Scalo dall‘1 al 22 dicembre 2019.

La kermesse è organizzata da 2 realtà di primo piano in Italia nel campo della produzione di eventi e spettacoli:Tappeto Volante e MR EFFE.

In un’affollata sala consiliare del Comune di Atena Lucana gli organizzatori hanno svelato le particolarità e le ambientazioni del Christmas Village con i vari laboratori per i bambini, tra cui quelli del giocattolo e del riciclo.

Dopo l’indirizzo di saluto da parte del sindaco di Atena, Luigi Vertucci, e gli interventi di Salvatore Chiantone e Domenico Corrado, rispettivamente responsabili di MR EFFE e TAPPETO VOLANTE, e del responsabile della segreteria della BCC Monte Pruno Antonio Mastrandrea, è entrato in scena, a sorpresa, direttamente dal suo villaggio in Finlandia, uno dei protagonisti più attesi dai bambini: Babbo Natale.
Ogni giorno animazioni e spettacoli diversi per un programma dinamico ed in continuo movimento, oltre a coloratissime luminarie e bellissimi mercatini di Natale con artisti provenienti da ogni parte d’Italia, trai quali il mimo clown giocoliere Stefano Orselli, protagonista di Italia’s Got Talent.
Questi gli orari di apertura del Christmas Village:
Dal lunedì al venerdì (9.00-15.00) per scuole, associazioni sportive, culturali, parrocchiali (salvo diverso accordo stabilito telefonicamente  con la direzione del villaggio)
Venerdì (15.30 – 22.00) ingresso al pubblico
Sabato  (9.00 – 22.00)     ingresso al pubblico
Domenica  (9.00 – 22.00)   ingresso al pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home