Alburni

Cilento, Vallo di Diano e Alburni: obbligo di catene anche su strade provinciali La mappa

Provvedimento interesserà oltre 60 arterie del territorio

Redazione Infocilento

17 Novembre 2019

A partire da venerdì, 15 novembre, sulle autostrade e strade provinciali che attraversano Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sarà attivo l’obbligo delle catene o pneumatici da neve per le automobili.

Il provvedimento era stato già annunciato dall’Anas. Interessate la strada statale 19 “delle Calabrie” dall’intersezione con la strada regionale ex SS488 (km 26,570) all’intersezione con Contrada Pedicara (km 40,250) e dall’intersezione con Contrada Fonti (km 78,170) fino al Confine Regionale (km 102,170), in provincia di Salerno; della la strada statale 691 “Fondo Valle del Sele” in prossimità dello Svincolo di Colliano (km 10,000) fino alla intersezione con la strada statale 7 dir/c nel territorio comunale di Lioni (km 31,150), in provincia di Avellino; la strada statale 91 “Della Valle del Sele” dall’innesto con la strada statale 91 racc (km 108,000) fino al Comune di Campagna (km125,000) in provincia di Salerno; della strada statale 166 “degli Alburni” da Ponte Fasanella (km 30,000) fino all’intersezione con via Tempa, nel comune di San Pietro al Tanagro (km 61,300), in provincia di Salerno; la strada statale 18var “Cilentana” dall’innesto con la strada statale 18 (km 97,950) fino all’innesto con la strada statale 517var (km 170,600); la strada statale 517var “Bussentina” dallo Svincolo di Caselle in Pittari (km 12,000) all’innesto con la strada statale 19 (km 35,010).

Per quanto riguarda le strade provinciali, invece, questo è l’elenco su cui vige l’ordinanza:

CILENTO INTERNO E COSTIERO

Sp 16 (Sapri – Caselle in Pittari)
SP 17 (Bosco – Foria di Centola)
Sp 18 (Laurito – Sanza)
Sp 19 (Roccagloriosa – Torre Orsaia)
Sp 84 (Futani – San Mauro)
sp 87 (Ceraso – Sr 447)
Sp 93 (Rofrano – Ponte Trave)
Sp 143 (Montano Antilia – Abatemarco)
SP 143 Var (bretella Massicelle)
Sp 198 (Palombara)
Sp 269 (Ascea – Ceraso)
Sp 346 (Abatemarco – Massicelle)
Sr 447 (Foria – San Mauro La Bruca)
Sr 447 Racc. A (Foria – Futani
Sp 17 (Bosco – Acquavena)
Sp 54 (Caselle in Pittari – Morigerati – Vibonati)
Sp 210 (inn. Sp 54 – Sicilì)
Sp 349 (Battaglia – Casa le Chiappe)
Sr 104 (Sapri – conf. Basilicata)
Sr 562 (Marina di Camerota – inn. SS 18)

VALLO DI DIANO

Sp 72 b Monte S. Giacomo – Raccio
Sp 121 InnestoSP 78 (Sassano) – Monte S.Giacomo. Innesto SP 121
Sp 125 Innesto SP 35 (Petina) – Innesto SRexSS 426 (Polla)
Sp 307 Innesto SS 166 (cimitero S. Rufo) – InnestoSP 231 – Vignola – InnestoSP 39
Sp 341 inns. Ss 19 Ter Caggiano – Salvitelle – inn. ss 94
Sp 394 InnestoSP 307 (Petrosa) – Camerino – Lamelle – Innesto SS 166
Sp 442 Isca/Pantanella (valle del melandro) – ex SS 19/ter (dal confine Provincia alla ex SS19/ter
Sp 442 Dir Innesti SP 442 – Innesto SP 341 (Caggiano)
Sp 51 b (inn. SS 19 – Sr 103)
Sp 144 Innesto SR 103 (Prato Comune) – Montesano sulla Marcellana – Innesto SR 103
Sp 192 Innesto SS 19 (Scalo di Montesano) InnestoSP 51 per Arenabianca
Sp 273 InnestoSP 180 – confine Provincia di Potenza
Sr 103 Innesto SS 19 – Bivio SP 51 (Arena Bianca) -Innesto SSexSS 276 (Tramutola) – Innesto SRexSS 103Var –
Confine Provincia Basilicata
Sr 103 Var. Inn.SR103 (km.ca 19+000) – Confine Regione Basilicata (fine galleria Cessuta)
Sr 276 Confine Provincia – Innesto SR 103 (km.ca 17+500)

CILENTO INTERNO / ALBURNI

Sp 11 c Innesto SREXSS488 (Bivio Ponte Rotto) – Innesto SP69 (Laurino)
Sp 11 d Innesto SP69 (Laurino) – Innesto SP 342 (Piaggine – Bivio Sacco) – Sella del Corticato – S. Marco –
Piedimonte (Innesto SP 39)
Sp 69 Innesto SP 11 (Presso Laurino) – Località Villa Littorio (Piaggine)
Sp 72 c Innesto SP11D (Piaggine) – località Madonna del Monte Vivo (Piaggine)
Sp 168 Innesto SP 11 – Laurino – Innesto SP 11
Sp 229 Innesto SP 11 – (S. Cristoforo Piaggine) – Innesto SP 69 (L.tÓ S.Lorenzo di Villa Littorio in Laurino)
SP 342 Innesto SS 166 – Roscigno – Sacco – Innesto SP 11
Sp 343 Innesto SP 13 (Località Sella di Magliano) – Innesto SR ex SS 488
Sp 341 Innesto SP11 – continuazione SC Laurino/Campora
Sp 388 Centro Abitato di Piaggine – Monte Cervati
Sp 439 Innesto SS 166 (Ponte Sette Luci) – Innesto per Villa Littorio – Innesto SS 166 (Bellosguardo Isca Tufolo)
Sp 440 Innesto SP439 (Isca Tufolo) – Ponte sul torrente Fangiola – Innesto SP69 (Villa Littorio)
Sr 488 ex d Felitto – Ponte Rotto – bivio Magliano Vetere – Stio (bivio SP 47)
Sp 12 Innesto SS488 presso Controne – Bivio Castelcivita – Bivio S. Vito – Ottati – S. Angelo a Fasanella – Corleto
Monforte – Innesto SR ex SS 166 presso il Cimitero di Corleto Monforte
Sp 44 Innesto SP 12 (Bivio S. Vito) – Innesto SS 166 (Aquara)
Sp 247 Innesto SP12 – S. Angelo a Fasanella – Casone Aresta di Petina
Sp 418 Roscigno Centro Abitato – Innesto SP124 (Bellosguardo)
Sr 488 ex c Roccadaspide (bivio SS 166) – Castel S. Lorenzo – Felitto

CILENTO INTERNO / VALLO DELLA LUCANIA

SP 13 C Monteforte Cilento (km.ca 22+400) – bivio Magliano Vetere – Innesto Sr ex SS 488 (Stio)
Sp 47 Inn.SRexSS488 (Stio) – Bivio SP56 (Orria) – Bivio SP370 – Bivio SP80 – Località Cardile (Gioi) – Innesto
SRexSS488 (presso Moio della Civitella)
Sp 56 Innesto SS 18 – Ostigliano – Perito – Orria – Innesto SP 150 (Bivio Piano Vetrale) – Innesto SP47
Sp 117 Innesto SS 18 – Centro Abitato di Novi Velia
Sp 118 Innesto SR ex SS 488 – Cannalonga

MONTE STELLA
SP 15 (Perdifuno – inn. Sp 116)
Sp 46 inn. SS 18 Campetelle – inn. Sp 15 Mercato Cilento
Sp 448 Inn. Sp 15 – Serramezzana


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home