Attualità

Turismo e aree interne, se ne parla Domenica 17 Novembre alla BMTA

L'iniziativa della Fondazione MIdA

Comunicato Stampa

16 Novembre 2019

Domenica 17 Novembre 2019, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, durante la BMTA (Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico) si terrà un interessante dibattito sul tema “Itinerari Culturali e Strategie per uno Sviluppo Turistico delle Aree Interne”. L’obiettivo è quello di creare un’occasione di confronto e condivisione tra alcuni dei maggiori esperti di turismo in occasione della presentazione della guida “Nelle Terre dei Principi”. Rappresentanti istituzionali e amministrazioni locali, infatti, discuteranno sul contributo che le strategie di un’offerta turistica culturale possono dare allo sviluppo delle cosiddette “Aree interne”.

Nello specifico, si parlerà della guida “Nelle Terre dei Principi. Guida agli Itinerari italo-greci in Campania” come esempio di turismo culturale legato al fenomeno del monachesimo italo-greco.

 I relatori

All’incontro, che si terrà presso il Centro Espositivo Savoy Hotel di Paestum (SA), prenderanno parte la professoressa Rosanna Alaggio e Rossano Pazzagli, del Centro di Ricerca Aree Interne e Appennini, entrambi dell’Università Del Molise. Interverranno, inoltre, Andrea Cozzolino, Parlamentare Europeo, Corrado Matera, Assessore al Turismo della Regione Campania e Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno. Oltre a loro, ci saranno Tommaso Pellegrino, Presidente del PNCVDA, Rosanna Romano, Direttore Generale Politiche Culturali e Turismo della Regione Campania, Claudio Bocci, Direttore Federculture e Giovanna Barni, Presidente Culturmedia Legacoop.

Parteciperanno, inoltre, i Sindaci dei Comuni della Basilicata, Calabria e Campania firmatari del protocollo d’intesa interregionale. È stato invitato il Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano.

Coordinerà il giornalista Marco Panara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Torna alla home