• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Monte San Giacomo, un progetto per l’archeodromo di Vallicelli

Ok ad un progetto da 70mila euro per un'opera incompiuta da oltre 10 anni

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 16 Novembre 2019
Condividi

Il comune di Monte San Giacomo, retto dal sindaco Raffaele Accetta, ha approvato il progetto di ammodernamento dell’archeodromo di Vallicelli, un’opera ferma da tempo e che potrebbe ora essere completata grazie a ad un finanziamento del GAL Vallo di Diano che lo scorso giugno, con un bando (tipologia di intervento 7.5.1 – Sostegno a Infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala) destinato a sostenere interventi pubblici tesi allo sviluppo di itinerari turistici e ricreativi del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico, ha messo a disposizione dei singoli beneficiari 70mila euro.

Il termine per la presentazione delle candidature dei progetti è stato prorogato fino al prossimo 22 novembre; il Comune di Monte San Giacomo spera di ottenere le risorse per aprire finalmente una struttura che nonostante promesse e gli annunci di inaugurazioni mai fatte continua a restare un sogno per i tanti appassionati di preistoria, dinosauri e tutto ciò che riguarda la storia della terra durante il periodo che va dai Neandertaliani all’età del bronzo.

L’Archeodromo era stato presentato in pompa magna nel mese di settembre del 2006 con lo scopo di far rivivere il passato nel futuro attraverso la ricostruzione di un villaggio, realizzato per permettere a tutti di capire il mondo del passato e rivivere la preistoria. Un progetto bellissimo e molto costoso: 900mila euro stanziati dal Pit Certosa, acronimo di Progetto integrato territoriale che a sua volta è stato finanziato dalla Comunità Europea

Il Comune, tramite il Gal, è intenzionato a usufruire dei fondi del PSR dalla Regione Campania. Il progetto approvato prevede un quadro economico di spesa di 70.000 euro. Di questa cifra 58.000 euro sono da considerarsi per l’importo dei lavori a base d’asta, mentre la restante parte riguarda le somme a disposizione della stazione applatante, quali spese tecniche e l’iva sui lavori e le forniture.

La struttura, un’ex stalla, era già stata interessata da attività di recupero. I lavori sono iniziati ma non sono mai stati completati, all’appello manca la seconda parte del finanziamento, altri 900 mila euro che dovevano seguire al primo finanziamento del 2009. Il progetto prevedeva il restauro e la riqualificazione funzionale di un immobile rurale in centro visitatori dell’Archeodromo stesso.

TAG:monte san giacomomonte san giacomo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.