Attualità

Cicerale festeggia i 100 anni di nonna Angela

Oggi festa grande per Angela Mollo

Ernesto Rocco

16 Novembre 2019

Festa grande a Cicerale per i “primi” cento anni di Angela Mollo. Questo pomeriggio, alle ore 16.30, la comunità locale si radunerà presso i locali dell’ex scuola elementare di via Roma per celebrare insieme questo importante traguardo. Nata il 15 novembre 1919, a dispetto dell’età Angela Mollo è lucida, autonoma e molto attiva. Quello di poter organizzare un party per i suoi cento anni a cui invitare tutto il paese era un sogno che coltivava da tempo.

Alla festa prenderanno parte rappresentanti dell’amministrazione comunale e tantissimi cittadini: nonna Angela, infatti, è molto conosciuta in paese, in estate adora fare lunghe passeggiate e fermarsi a salutare chiunque incontra. Ama parlare della sua vita e raccontare novelle e detti cilentani e chiunque si imbatte in lei mostra ammirazione per la sua saggezza e l’incoraggiamento alla vita sana.

L’elisir di lunga vita di Angela Mollo è senz’altro il mangiar sano: segue la dieta mediterranea e mangia ceci di Cicerale e formaggio in quantità. E’ sempre stata attenta alla sua alimentazione, così come al suo aspetto. Ancora oggi si prepara tutto da sola nella casa di via San Leone, nel centro storico di Cicerale, dove vive in gran parte dell’anno per poi trasferirsi dalla figlia Paola durante l’inverno. Gli elementi centrali della sua vita, sono stati il lavoro, l’amore per il suo paese e soprattutto per la sua numerosa famiglia. Vedova di Pietro Corrente ha avuto tre figlie: Silvana, Paola e Tilde. Ha anche 9 nipoti e 10 pronipoti. Oggi saranno tutti presenti per la sua festa insieme all’intera comunità di Cicerale e di Monte Cicerale. Sui social già in tanti stanno rivolgendo gli auguri alla neo centenaria a partire dal gruppo Cicerale fans Club e dal suo fondatore, Simone Gioia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Torna alla home