Attualità

Chiude sito di stoccaggio: stop alla raccolta rifiuti a Vibonati

Cittadini inferociti: "Non possiamo tenere i rifiuti in casa"

Luisa Monaco

15 Novembre 2019

Raccolta rifiuti

VIBONATI. Chiude il sito di stoccaggio. A 24 ore dal sequestro da parte del Noe di Salerno, nella giornata di ieri è arrivato il provvedimento del comandante della polizia locale Antonio Quintieri. Nel primo pomeriggio una comunicazione ha informato i cittadini che “il servizio di raccolta e trasporto del ciclo integrato dei rifiuti in tutto il territorio comunale è sospeso a far data dal 15 novembre a causa della proposta di sequestro preventivo del centro di raccolta comunale ubicato alla località Vecchio”. Di qui l’invito ala cittadinanza a non depositare rifiuti di qualsiasi genere davanti la propria abitazione. Per i trasgressori sono previste multe da 103 a 1000 euro.

Qualcuno che non aveva avuto modo di leggere l’avviso ha comunque depositato i rifiuti, altri li hanno ritirati in casa. Vi è però un generale malcontento considerato che i cittadini non sono disposti a tenersi la spazzatura in casa, soprattutto per periodi prolungati. “Non possiamo tenerci i sacchi negli appartamenti, soprattutto l’umido. Il Comune deve trovare una soluzione”, dice un residente di Villammare. Duro anche il commento dei titolari di attività commerciali e in particolare bar, ristoranti ed altre attività di somministrazione: “Se non li conferiamo veniamo multati, se li teniamo dentro e fanno un controllo rischiamo la chiusura”.

Il provvedimento del comandante Quintieri rappresenta però un atto dovuto considerato che la chiusura del sito di stoccaggio impedisce di raccogliere e depositare in loco i rifiuti. Da palazzo di città valutano soluzioni, intanto la minoranza incalza. “Si trovi insieme alla ditta una soluzione alternativa per consentire ai cittadini e agli operatori commerciali di poter cacciare i propri rifiuti e ottenere rapidamente il dissequestro del sito. Sui rifiuti bisogna voltare pagina perché è davvero intollerabile ciò che si sta verificando per la seconda volta in pochi anni”, dice Manuel Borrelli.

Il sito di stoccaggio di località Vecchio era finito al centro di polemiche da alcune settimane. All’interno erano presenti montagne di rifiuti, accumulati anche in seguito alla chiusura per manutenzione del termovalorizzatore di Acerra. Negli ultimi giorni l’amministrazione comunale sembrava aver trovato una soluzione per lo smaltimento della spazzatura ma il sequestro degli uomini del Noe di fatto blocca tutto. A peggiorare la situazione la stato degli operai che si occupano del ciclo dei rifiuti, da tempo ormai senza stipendi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home