Attualità

Chiude sito di stoccaggio: stop alla raccolta rifiuti a Vibonati

Cittadini inferociti: "Non possiamo tenere i rifiuti in casa"

Luisa Monaco

15 Novembre 2019

Raccolta rifiuti

VIBONATI. Chiude il sito di stoccaggio. A 24 ore dal sequestro da parte del Noe di Salerno, nella giornata di ieri è arrivato il provvedimento del comandante della polizia locale Antonio Quintieri. Nel primo pomeriggio una comunicazione ha informato i cittadini che “il servizio di raccolta e trasporto del ciclo integrato dei rifiuti in tutto il territorio comunale è sospeso a far data dal 15 novembre a causa della proposta di sequestro preventivo del centro di raccolta comunale ubicato alla località Vecchio”. Di qui l’invito ala cittadinanza a non depositare rifiuti di qualsiasi genere davanti la propria abitazione. Per i trasgressori sono previste multe da 103 a 1000 euro.

Qualcuno che non aveva avuto modo di leggere l’avviso ha comunque depositato i rifiuti, altri li hanno ritirati in casa. Vi è però un generale malcontento considerato che i cittadini non sono disposti a tenersi la spazzatura in casa, soprattutto per periodi prolungati. “Non possiamo tenerci i sacchi negli appartamenti, soprattutto l’umido. Il Comune deve trovare una soluzione”, dice un residente di Villammare. Duro anche il commento dei titolari di attività commerciali e in particolare bar, ristoranti ed altre attività di somministrazione: “Se non li conferiamo veniamo multati, se li teniamo dentro e fanno un controllo rischiamo la chiusura”.

Il provvedimento del comandante Quintieri rappresenta però un atto dovuto considerato che la chiusura del sito di stoccaggio impedisce di raccogliere e depositare in loco i rifiuti. Da palazzo di città valutano soluzioni, intanto la minoranza incalza. “Si trovi insieme alla ditta una soluzione alternativa per consentire ai cittadini e agli operatori commerciali di poter cacciare i propri rifiuti e ottenere rapidamente il dissequestro del sito. Sui rifiuti bisogna voltare pagina perché è davvero intollerabile ciò che si sta verificando per la seconda volta in pochi anni”, dice Manuel Borrelli.

Il sito di stoccaggio di località Vecchio era finito al centro di polemiche da alcune settimane. All’interno erano presenti montagne di rifiuti, accumulati anche in seguito alla chiusura per manutenzione del termovalorizzatore di Acerra. Negli ultimi giorni l’amministrazione comunale sembrava aver trovato una soluzione per lo smaltimento della spazzatura ma il sequestro degli uomini del Noe di fatto blocca tutto. A peggiorare la situazione la stato degli operai che si occupano del ciclo dei rifiuti, da tempo ormai senza stipendi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home