Cilento

ItaliaViva giovani: nasce l’asse Sapri-Sassano i giovani Pisani e Rubino aprono ai Millennials

I giovani Pisani e Rubino aprono ai Millennials

Enrico Marotta

14 Novembre 2019

Il partito di Matteo Renzi, ItaliaViva, dopo la sua fondazione alla Leopolda10, sta organizzandosi su tutto il territorio campano, in crescita sui territori sta aprendosi alla società civile e ai delusi del Pd e di altri partiti dell’erea moderata. Nel partito pare stiano emergendo iniziative di carattere giovanile che potranno arricchire il panorama politico della coalizione di csx in vista delle regionali . Stiamo in prov. di Salerno, dalla parte sud della provincia arriva un’apertura ai Millennials da parte di due giovanissimi impegnati nel partito Renziano.

Sono entrambi passati ad ItaliaViva ed entrambi rappresentano il gruppo dei Millennials in Campania, gruppo fondato alla Leopolda nel 2017 con l’ obiettivo di riportare i giovani al centro del dibattito politico con temi innovativi e un linguaggio nuovo che possa svecchiare il panorama politico attuale. Il saprese, Antonio Pisani, anni 23, laureando in giurisprudenza, passato ad ItaliaViva dopo l’esperienza nel Pd. Ha iniziato la sua attività politica durante le amministrative del 2017 in appoggio alla lista Sapri al Centro capeggiata dall’attuale Sindaco di Sapri, dr. Antonio Gentile anch’ egli esponente di spicco del partito renziano. Attualmente Pisani è un collaboratore del sindaco della sua città e ne ha condiviso il percorso politico. Giovanni Carmine Rubino, 22 anni di Sassano, laureando in architettura, Percorre le linee di pensiero del leader Matteo Renzi e ha aderito al partito Italia viva insieme al suo sindaco Tommaso Pellegrino di cui ne ha condiviso il percorso politico.

Rubino appartiene da due anni circa al gruppo Millennials. È stato promotore dell’organizzazione di confronti Giovanili nel proprio paese sulle divergenze politiche dal titolo “agorà la piazza delle idee come confronto e dibattito”. I due giovani stanno mettendo in piedi un asse Sapri/Sassano di politica giovanile nata dal basso con l’obiettivo di raggruppare i giovani delusi e lontani dalla politica, con incontri a tema, e confronti di idee che possano arricchire l’offerta politica sui territori. “Nei primi mese del 2020 – dicono i due giovani impegnati in politica – apriremo una serie di incontri a tema aprendoci ai giovani e ai territori . il tempo è nostro” Ecco il loro messaggio congiunto, rivolto ai giovani del territorio, ma anche rivolto agli amministratori locali: “Durante i giorni della Leopolda con i ragazzi dei Millennials, abbiamo deciso di costruire un progetto che miri a trovare delle soluzioni concrete, ai problemi dei giovani del nostro territorio.

Vogliamo costruire un percorso di politiche giovanili, in sinergia con gli amministratori locali, costruire un centro di idee e di condivisione di progetti, di incontri e di dibattiti, con l’unico scopo di poter creare dei presupposti per poter permettere i giovani di tornare ad investire nel proprio territorio. Invitiamo dunque tutti quei giovani sensibili alla politica, non chiediamo nessuna iscrizione, ma vi invitiamo ad aderire e a condividere questo progetto. Rivolgiamo l’invito a tutti i giovani che amano il proprio territorio e che vorrebbero contribuire per migliorare le cose, invitiamo ad ascoltarci e magari a dialogare, tutti gli amministratori del posto. Insieme, se ci crediamo, possiamo. Tra il mese di gennaio/febbraio ci saranno aggiornamenti sul percorso che abbiamo deciso di costruire, con la collaborazione dei ragazzi dei Millennials Campania, dove lanceremo iniziative e proposte. Nel frattempo restiamo a disposizione per chi volesse darci una mano ed iniziare cosi, insieme quest’avventura. Il tempo è nostro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home