Cilento

Autovelox di Agropoli, Russo: “Avviata indagine della Prefettura”

Contestazioni sul funzionamento e sull'assenza di autorizzazioni Anas

Redazione Infocilento

14 Novembre 2019

AGROPOLI. “La Prefettura di Salerno ha avviato, di fatto, una vera e propria indagine al fine di accertare se sussistono i presupposti per lo spegnimento/dismissione dell’autovelox di Agropoli”. Lo ha annunciato l’Associazione “Noi Consumatori”, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo. Quest’ultimo nei giorni scorsi ha presentato un’istanza agli uffici di Piazza Amendola per evidenziare che l’apparecchio è privo di autorizzazione dell’Ente Gestore della Strada (ANAS). Non solo: secondo Noi Consumatori, infatti, il verbale di verifica del corretto funzionamento dello strumento per il controllo elettronico della velocità è datato solo 29 agosto, benché numerose sono le multe elevate anche nei mesi precedenti. “Nei verbali, però, veniva riportato che tale corretto funzionamento era stato già accertato, cosa non vera”, accusa Russo.

“Alla luce di questo materiale probatorio di una gravità ed importanza unica, la Prefettura di Salerno ha di fatto aperto una vera e propria indagine, dandone comunicazione al Comune di Agropoli, all’ANAS, al MIT e ovviamente a Noi Consumatori”, spiega il presidente dell’Associazione Giuseppe Russo. Secondo il legale l’azione della Prefettura rappresenta un punto di svolta per confermare la presunta irregolarità di un apparecchio contestato fin dalla sua installazione.

Sul caso sono state avviate procedure anche da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sia della Corte dei Conti, anch’esse sollecitate da Noi Consumatori. Ma non finisce qui perché l’avvocato Russo ritiene che debba interessarsi alla vicenda anche la magistratura penale. “Pensiamo che i verbali emessi costituiscano una falsità in atto pubblico e se teniamo conto, altresì, che il Comune illegalmente sta incassando il pagamento dei verbali al 100% laddove, per legge, il 50% dell’incasso spetta all’Ente Gestore della strada che, tuttavia, non ha mai dato alcuna autorizzazione e, di fatto, tale abusivo autovelox sta arricchendo le casse di questo Comune dissestato, meritevole di essere commissariato”, conclude il legale cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home