Attualità

Vibonati: cumuli di rifiuti e operai senza stipendio, chiesto consiglio monotematico

Rifiuti a Vibonati, il consigliere Borrelli: "Occorre imprimere un netto cambio di marcia"

Luisa Monaco

12 Novembre 2019

Montagne di rifiuti nel sito di stoccaggio di Vibonati. A lanciare l’allarme era stato nei giorni scorsi un comitato popolare, preoccupato per la salute dei cittadini e per tutte le conseguenze che la presenza dei cumuli di spazzatura avrebbe potuto comportare. Un problema, questo, che si presenta da mesi e che si affianca alla situazione degli operai della ditta che gestisce il ciclo dei rifiuti nella cittadina del Golfo di Policastro, che da tempo non percepiscono lo stipendio.

Il Comune, di fronte a tali criticità, non è rimasto inerme e nei giorni scorsi ha raggiunto l’accordo con la società Ecoambiente per conferire due cassoni di rifiuti a settimana presso lo Stir di Battipaglia, in modo tale da svuotare il sito di stoccaggio di Vibonati. Resta, però, il problema degli operai; sullo stesso servizio di raccolta rifiuti, inoltre, c’è chi invoca maggiore chiarezza e trasparenza.

Il consigliere di minoranza, Manuel Borrelli, ha chiesto a tal proposito la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico per affrontare le problematiche. “Ritengo che su questa tematica occorra imprimere un netto cambio di marcia perché non sono più tollerabili i ritardi nei pagamenti degli stipendi agli Operai – spiega – I rifiuti accumulatisi nel Centro di Raccolta impongono un ulteriore riflessione sulla sua ubicazione che da anni crea disagio alle attività commerciali presenti e alle abitazioni in località Divolio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home