Attualità

Il GAL Cilento Regeneratio partecipa alla XXII Borsa del Turismo Archeologico di Paestum

Giovedì 14 novembre la conferenza stampa. Ecco il programma

Comunicato Stampa

11 Novembre 2019

Il GAL Cilento Regeneratio prenderà parte alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Capaccio Paestum dal 14 al 17 novembre, presso il centro espositivo del Savoy Beach Hotel.  Luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio e occasione di incontro per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, la Borsa è giunta quest’anno alla XXII edizione. Il Gruppo di Azione Locale sarà presente con uno stand all’interno del salone espositivo dell’evento che vede ogni anno la presenza di almeno 10.000 visitatori, 100 espositori provenienti da 20 Paesi esteri.

Giovedì 14 novembre, a partire dalle ore 12 si svolgerà la conferenza dal titolo:

PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2021- 2027 – GAL: prospettive e nuovi orizzonti nel Cilento. Verso la costituzione del Distretto Rurale – Culturale “Cilento Antico” – Incontro costitutivo del Comitato promotore.

Questo il programma:

Apertura lavori: Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania

Saluti

Franco Alfieri, Sindaco Capaccio – Paestum

Nicola Caputo, Consigliere delegato Presidente De Luca per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca Regione Campania

Luigi Scorziello, Presidente BCC Aquara

Mauro Inverso, Presidente GAL Cilento Regeneratio s.r.l.

Interventi

Luca Cerretani, Coordinatore GAL Cilento Regeneratio s.r.l.

Claudio Aprea, Direttore FLAG Cilento Mare Blu

Filippo Diasco, Direttore generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Regione Campania

Conclusioni: Vincenzo Pepe, professore Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Sabato 16 novembre è invece in programma un workshop con i buyer esteri e nazionali.

«La Borsa del Turismo Archeologico – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio, ing. Mauro Inverso – è una vetrina importante alla quale non potevamo mancare. Il nostro GAL rappresenta 38 paesi, la maggioranza rientra nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, include le Comunità Montane dell’Alento Monte Stella e del Calore Salernitano, oltre all’Unione dei Comuni Alto Calore. Una opportunità quindi per far conoscere le peculiarità degli stessi e le modalità con le quali il GAL sta lavorando da tempo per favorirne la crescita e lo sviluppo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home