Attualità

Il GAL Cilento Regeneratio partecipa alla XXII Borsa del Turismo Archeologico di Paestum

Giovedì 14 novembre la conferenza stampa. Ecco il programma

Comunicato Stampa

11 Novembre 2019

Il GAL Cilento Regeneratio prenderà parte alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Capaccio Paestum dal 14 al 17 novembre, presso il centro espositivo del Savoy Beach Hotel.  Luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio e occasione di incontro per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, la Borsa è giunta quest’anno alla XXII edizione. Il Gruppo di Azione Locale sarà presente con uno stand all’interno del salone espositivo dell’evento che vede ogni anno la presenza di almeno 10.000 visitatori, 100 espositori provenienti da 20 Paesi esteri.

Giovedì 14 novembre, a partire dalle ore 12 si svolgerà la conferenza dal titolo:

PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2021- 2027 – GAL: prospettive e nuovi orizzonti nel Cilento. Verso la costituzione del Distretto Rurale – Culturale “Cilento Antico” – Incontro costitutivo del Comitato promotore.

Questo il programma:

Apertura lavori: Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania

Saluti

Franco Alfieri, Sindaco Capaccio – Paestum

Nicola Caputo, Consigliere delegato Presidente De Luca per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca Regione Campania

Luigi Scorziello, Presidente BCC Aquara

Mauro Inverso, Presidente GAL Cilento Regeneratio s.r.l.

Interventi

Luca Cerretani, Coordinatore GAL Cilento Regeneratio s.r.l.

Claudio Aprea, Direttore FLAG Cilento Mare Blu

Filippo Diasco, Direttore generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Regione Campania

Conclusioni: Vincenzo Pepe, professore Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Sabato 16 novembre è invece in programma un workshop con i buyer esteri e nazionali.

«La Borsa del Turismo Archeologico – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio, ing. Mauro Inverso – è una vetrina importante alla quale non potevamo mancare. Il nostro GAL rappresenta 38 paesi, la maggioranza rientra nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, include le Comunità Montane dell’Alento Monte Stella e del Calore Salernitano, oltre all’Unione dei Comuni Alto Calore. Una opportunità quindi per far conoscere le peculiarità degli stessi e le modalità con le quali il GAL sta lavorando da tempo per favorirne la crescita e lo sviluppo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home