Alburni

Ciclone mediterraneo in arrivo: venti sino a 120kmh

Ciclone in arrivo, rischio venti fino a 120 km/h

Angelo Gasparro

11 Novembre 2019

Come vi sarete accorti, l’Italia da giorni è raggiunta da continue perturbazioni con tempo spesso instabile e piovoso. Una di queste, in queste ore, sta sprofondando fin sul Nord Africa e attiverà una risposta umida da sud. Si andranno così a mescolare 2 masse d’aria completamente diverse, una polare marittima e l’altra tropicale le quali daranno vita ad un profondo ciclone mediterraneo. Tale ciclone potrebbe evolvere in TLC ovvero un ciclone dalle caratteristiche tropicali, una specie di “uragano” mediterraneo.

Anche il nostro mare, infatti, può essere interessato da questi fenomeni benché ciò avvenga raramente. Inquadrare la traiettoria di questi fenomeni è molto difficile anche a poche ore dall’evento, ma in linea di massima il ciclone si sposterà dal canale di Sicilia verso il tirreno per poi toccare la terraferma attraversando la Campania. Una tale situazione provocherà per il Cilento dapprima la risalita dalla Sicilia di violenti temporali e forti piogge. In seguito, con l’avvicinarsi dell’occhio del ciclone, si attiveranno venti meridionali molto forti con raffiche sino a 120kmh e addirittura di 140kmh sui monti del Cilento. Raccomandiamo di seguire i bollettini meteo e le allerte della protezione civile.

Ecco in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

MARTEDÌ: forti temporali in risalita da sud tra la serata di oggi, lunedì 11 novembre, e la notte su martedì. I fenomeni potranno esser anche particolarmente intensi. Piogge anche nel corso del giorno. Venti in rinforzo.

MERCOLEDÌ: tempo perturbato ma soprattutto forti venti sino a 100kmh. Punte di 120kmh non sono da escludere. Mari molto agitati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home