Alburni

Ciclone mediterraneo in arrivo: venti sino a 120kmh

Ciclone in arrivo, rischio venti fino a 120 km/h

Angelo Gasparro

11 Novembre 2019

Come vi sarete accorti, l’Italia da giorni è raggiunta da continue perturbazioni con tempo spesso instabile e piovoso. Una di queste, in queste ore, sta sprofondando fin sul Nord Africa e attiverà una risposta umida da sud. Si andranno così a mescolare 2 masse d’aria completamente diverse, una polare marittima e l’altra tropicale le quali daranno vita ad un profondo ciclone mediterraneo. Tale ciclone potrebbe evolvere in TLC ovvero un ciclone dalle caratteristiche tropicali, una specie di “uragano” mediterraneo.

Anche il nostro mare, infatti, può essere interessato da questi fenomeni benché ciò avvenga raramente. Inquadrare la traiettoria di questi fenomeni è molto difficile anche a poche ore dall’evento, ma in linea di massima il ciclone si sposterà dal canale di Sicilia verso il tirreno per poi toccare la terraferma attraversando la Campania. Una tale situazione provocherà per il Cilento dapprima la risalita dalla Sicilia di violenti temporali e forti piogge. In seguito, con l’avvicinarsi dell’occhio del ciclone, si attiveranno venti meridionali molto forti con raffiche sino a 120kmh e addirittura di 140kmh sui monti del Cilento. Raccomandiamo di seguire i bollettini meteo e le allerte della protezione civile.

Ecco in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

MARTEDÌ: forti temporali in risalita da sud tra la serata di oggi, lunedì 11 novembre, e la notte su martedì. I fenomeni potranno esser anche particolarmente intensi. Piogge anche nel corso del giorno. Venti in rinforzo.

MERCOLEDÌ: tempo perturbato ma soprattutto forti venti sino a 100kmh. Punte di 120kmh non sono da escludere. Mari molto agitati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home