Attualità

Antonio Sacco, un autore haiku cilentano

Fra i 100 autori di haiku europei più creativi del 2018

Chiara Esposito

11 Novembre 2019

L’haiku è un brevissimo verso poetico profondamente evocativo, appartenete alla cultura giapponese.  Antonio Sacco, giovane poeta di Vallo della Lucania lo definisce “un genere poetico così essenziale che mira a cogliere l’essenza di una impressione attraverso il dato naturalistico.” Autore e studioso di poesia, Antonio si innamora dello haiku nel 2010 quando, leggendo il libro di Erich Fromm “Avere o essere?”, ne sentì parlare per la prima volta.”

“L’approccio della poesia haiku è totalmente diverso rispetto alla poesia occidentale – spiega – in quest’ultima si cerca di spiegare molto al lettore, non si lascia, quindi, spazio alla suggestione cosa che invece avviene nello haiku”. Affascinato, da questa concezione, dal “concetto del non-detto” inizia a leggere sillogi e raccolte di haiku dei Maestri giapponesi e, una volta studiato le regole di questo genere poetico,  comincia a comporre i suoi primi versi. La sua forte passione e le grandi capacità lo portano nel 2015 a pubblicare la silloge di haiku “In ogni Uomo uno haiku” per Arduino Sacco Editore. Nel volume, inoltre, è presente un interessante  richiamo alla terra natia, un componimento in dialetto cilentano: “catacatascia: / appicciami ù ulìo / inda sta notte” (lucciola: / accendimi il desiderio / in questa notte). Il libro è stato poi presentato a Pordenone presso l’Associazione Italiana Haiku e, da quel momento è iniziata la sua ascesa professionale. Tante le pubblicazioni a livello internazionale (Haiku Universe, Sonic Boom, The Haiku Foundation, ecc.), e altrettanti i riconoscimenti, tanto da esser scelto fra i 100 autori di haiku europei più creativi del 2018 dall’Associazione “Haiku Euro Top”.

Una poesia diversa, non da tutti conosciuta che però richiama molto il pensiero ermetico italiano. “Credo che qui nel Cilento questo genere di poesia si presti bene dato che la componente naturalistica (kikan, il binomio inscindibile Uomo / Natura) gioca un ruolo fondamentale e il Cilento ha attrazioni naturali da vendere!”, conclude Sacco.
Oltre ai componimenti haiku, Antonio scrive anche altre poesie, preziose quelle dedite al Cilento come questa:

CILENTO
Cilento, lento ostinarsi del tempo:
ricordo taciuto di dolce rimpianto,
carezza di vento nel muto campo.
Sento in un lampo levarsi il canto:
“so nato a lu Ciliendo e me ne vanto!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home