Attualità

Sala Consilina: nuove speranze per il Tribunale?

L'Intergruppo parlamentare sulla geografia giudiziaria visiterà l'edificio

Luisa Monaco

7 Novembre 2019

Tribunale di Sala Consilina

Un piccolo spiraglio per il Tribunale di Sala Consilina? L’ipotesi si apre dopo la notizia che l’Intergruppo parlamentare sulla geografia giudiziaria effettuerà dei sopralluoghi presso la struttura che ha ospitato il palazzo di giustizia. L’attività che porterà il gruppo parlamentare in giro per le varie regioni italiane comincerà fine novembre. L’obiettivo è verificare le condizioni dei tribunali accorpati al fine anche di valutare se questi possano essere utilizzate per istituire uffici decentrati.

Per l’avvocato Angelo Paladino, presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, lo spiraglio c’è, considerato anche che Sala Consilina è accorpato ad un altro tribunale che insiste in altra Regione ed altra Corte d’Appello. Tuttavia la struttura è oggi quasi interamente occupata da altri uffici pubblici e ciò rischia di essere un aspetto negativo.

Se ne saprà di più nelle prossime settimane anche se le speranze sembrano essere ridotte ad un lumicino. L’intergruppo parlamentare è presieduto da Elisa Scutellà del Movimento 5 Stelle. Si tratta di un organo che unisce senatori e deputati per discutere ed esaminare le criticità della normativa sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari ed analizzarne le possibili soluzioni.

“L’impulso a tale iniziativa – aveva detto la deputata pentastellata a margine della formazione dell’intergruppo – nasce dall’esigenza di convogliare le doglianze di tutti i rappresentati politici dell’attuale legislatura, lasciando a margine i differenti colori politici, nell’univoco obiettivo di trovare una efficace soluzione ad una riforma che ha allontanato i cittadini dalla giustizia e che è stata palesemente fallimentare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home