• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santuario del Sacro Monte: sindaco punta dito contro rettore

"Per 50 anni il Rettore ci ha fatto sentire estranei in casa nostra"

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 6 Novembre 2019
Condividi

“Il Santuario della Madonna è di Novi Velia e per la comunità novese deve rappresentare una risorsa non un problema”. Ad un mese circa dalla chiusura del Sacro monte rompe il silenzio il sindaco Adriano De Vita. Negli ultimi mesi il primo cittadino e la sua amministrazione hanno dovuto incassare non poche contestazioni dovute alla decisione di tenere chiusa la strada di accesso alla vetta del Gelbison. “La strada – ribadisce il primo cittadino – sarà riaperta solo quando sarà messa in sicurezza”.

Il Santuario riaprirà solo nel mese di maggio ma i nodi da sciogliere vanno oltre la strada. Il sindaco non le manda a dire e per la prima volta pubblicamente si rivolge al rettore Don Carmine Troccoli: “La gestione va rivista, dopo 50 anni Don Carmine deve capire che il Santuario deve tornare a rappresentare una risorsa anche per i novesi”. De Vita allora ricorda al Rettore che in tanti anni anziché instaurare una collaborazione con le amministrazioni comunali che si sono succedute ha pensato a far causa e portare il comune nelle aule dei Tribunali pretendendo una proprietà inesistente. Ci sono sentenze che risalgono al 1800 oltre a vari accordi che prevedevano che ci fosse anche una rendicontazione dei proventi del Santuario unitamente al Comune.

“Con le prime offerte fatte alla Madonna di Novi Velia – ricorda De Vita – l’allora rettore Don Luca Petraglia avviò i lavori per realizzare l’ospedale San Luca di Vallo, chiedo a Don Carmine dove sono andati i proventi di 50 anni al di là dei soldi spesi per i lavori?”. L’amministrazione De Vita vuol ridare centralità al Santuario, e dotarlo di tutti i servizi che oggi ancora mancano al fine di ospitare i pellegrini, magari aprendo le stanze degli alberghi ancora chiusi. Per De Vita c’è una serie di problematiche da affrontare per far sì che il Santuario possa diventare una risorsa per la comunità di Novi Velia e di tutto il Cilento.

“Siamo disposti a tutto – dice – non possiamo più sopportare di essere trattati come forestieri in una struttura che appartiene alla nostra comunità, per 50 anni il Rettore ci ha fatto sentire estranei in casa nostra. Non lo possiamo più consentire. Lo diciamo anche a quei novesi che stanno contestando la posizione. Noi andremo avanti non per pretendere chissà che cosa ma per uno spirito di giustizia e per difendere i diritti dei novesi”. Il comune sta dialogando anche con il Vescovo della Diocesi di Vallo, Ciro Miniero.

s
TAG:novi velianovi velia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.