Attualità

Nasce il Coordinamento nazionale Mare Libero. Adesioni anche in Cilento

Cittadini insieme per difendere il mare e le spiagge da inquinamento e illegalità

Emma Mutalipassi

6 Novembre 2019

“Le spiagge e il mare italiani sono un bene comune che va difeso dall’inquinamento e dall’illegalità, ma anche da stabilimenti balneari che in alcuni Comuni hanno reso impossibile per le persone di poter fruire liberamente e gratuitamente delle spiagge”.

Sono questi, in sintesi, gli obiettivi che hanno portato alla nascita del Coordinamento nazionale per il mare libero, in difesa del mare e delle spiagge beni comuni promosso da cittadini che da anni si battono in comitati e associazioni su questi temi in diverse parti d’Italia. Nel nostro Paese purtroppo, oltre metà delle spiagge risulta inaccessibile per ragioni di inquinamento o perché in concessione.

In alcune parti d’Italia sono stati realizzati dei veri e propri soprusi, con barriere che impediscono non solo la vista ma anche l’accesso al mare, con la realizzazione di muri e manufatti in alcuni casi realizzati abusivamente. In alcuni Comuni le spiagge in concessione superano il 90% rendendo di fatto impossibile l’accesso libero e gratuito al mare, “Da questo impegno per la tutela del mare e delle spiagge nasce l’idea del coordinamento e la promozione di un Manifesto per il mare, su cui vogliamo aprire un confronto in tutta Italia. Tra le prime iniziative che abbiamo intenzione di mettere in atto sarà la richiesto di un incontro al Governo.

Vogliamo far capire che nel confronto che si è aperto sul recepimento della direttiva europea Bolkestein, occorre ascoltare anche chi si batte per i diritti dei cittadini e non solo le associazioni dei balneari”. Da diverso tempo sul tema delle concessioni balneari è in corso una polemica sul tema delle proroghe senza gara e limiti di tempo, su cui le Direttive europee e le sentenze hanno chiarito il divieto, ma anche sui bassi canoni in vigore. Si tratta infatti di risorse che potrebbero essere investite nella tutela e recupero della costa, come nella realizzazione di servizi nelle spiagge pubbliche. Il coordinamento si batterà per garantire che in ogni Comune sia possibile godere gratuitamente e liberamente delle spiagge, e che l’assegnazione delle concessioni garantisca trasparenza nelle assegnazioni, qualità e sostenibilità ambientale per una gestione responsabile e per una accessibilità davvero per tutti.

“Dobbiamo guardare all’Europa per immaginare il futuro delle spiagge italiane. Perché da qui, attraverso Direttive e buoni esempi, viene la spinta verso un modello di gestione che valorizzi appieno lo straordinario patrimonio ambientale e paesaggistico italiano. E dunque concessioni che garantiscano l’interesse generale ad una corretta fruizione e accessibilità per tutti, attraverso gare periodiche, criteri qualitativi e obiettivi di occupazione massima delle spiagge”.

Questo il messaggio dell’associazione che racconta gli obiettivi di lavoro che verranno portati avanti da un direttivo e dagli organi previsti dallo statuto. Presidente è stato eletto Roberto Biagini, avvocato e già assessore al Demanio Marittimo del Comune di Rimini, Vicepresidente Claudia Vellusi, del Coordinamento Flegreo Mare Libero, Segretario Agostino Biondo attivo nel Comitato MareXtutti di Roma, Tesoriere Danilo Ruggiero, dell’Associazione Mare Libero, anch’essa attiva sul Litorale Romano.

Del Direttivo fanno parte anche la cilentana Lia Amato, creatrice della nota pagina Facebook  “Difendere le spiagge libere 2”, Paolo Casale, del Coordinamento Flegreo Mare Libero, Andrea De Plano ed Enrico Santambrogio del Comitato Spiagge Bene Comune di Viareggio/Versilia ed Edoardo Zanchini, Vicepresidente Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home