Attualità

“Entro 5 anni Cilento polo della biologia marina del Mediterraneo”

"Attraverso la partecipazione attiva alle politiche europee per la pesca, riusciremo a preservare questo patrimonio"

Elena Matarazzo

4 Novembre 2019

Il Cilento e il suo mare vanno salvaguardati. In questa direzione devono muoversi le istituzioni partecipando attivamente anche alle politiche dell’Unione Europea. Questo in sintesi il pensiero di Francesco Petta, cilentano trapianto nelle Marche, rappresentante di Federpesca in Emilia Romagna e da giugno scorso componente del Comitato Nazionale Pesca che comprende i principali sindacati del settore.

La sua riflessione parte dall’avvistamento – l’ennesimo – di un capodoglio nelle acque del Golfo di Policastro, a largo di Villammare (leggi qui). “L’aumento di avvistamenti di capodogli ed i dati sorprendenti che riguardano la nursery della carretta caretta (il 50% della nidificazione mediterranea avviene nel Cilento, fonte National Geographic), vuol significare solo una cosa: Siamo in una terra che nel giro di 5 anni diventerà il polo della biologia marina del Mediterraneo”, spiega Petta.

L’avvocato d’origine cilentana, quindi, traccia la via da seguire: “Occorre far capire tutto questo alla Commissione Europea EU Maritime & Fish e soprattutto al Presidente Tommaso Pellegrino che soltanto attraverso la partecipazione attiva alle politiche europee per la pesca, riusciremo a preservare questo patrimonio e godercelo come merita qualsiasi paradiso terrestre e qualsiasi specie”.

Un monito importante, condiviso anche da altri amministratori locali. Tra questi Giuseppe Cilento, sindaco di San Mauro Cilento, secondo cui è necessario tutelare il mare e la pesca; un settore, quest’ultimo, che va salvaguardato in particolare dalla depredazione tipica delle attività industriali e massive. “In questa direzione stiamo cercando di lavorare insieme ai pescatori cilentani e al giovane e valoroso biologo marino Domenico (Nico) Ciorciaro, e per questo chiediamo all’Ente Parco e al suo Presidente Tommaso Pellegrino di svolgere un ruolo strategico in questo percorso”, spiega il sindaco Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home