Attualità

“Entro 5 anni Cilento polo della biologia marina del Mediterraneo”

"Attraverso la partecipazione attiva alle politiche europee per la pesca, riusciremo a preservare questo patrimonio"

Elena Matarazzo

4 Novembre 2019

Il Cilento e il suo mare vanno salvaguardati. In questa direzione devono muoversi le istituzioni partecipando attivamente anche alle politiche dell’Unione Europea. Questo in sintesi il pensiero di Francesco Petta, cilentano trapianto nelle Marche, rappresentante di Federpesca in Emilia Romagna e da giugno scorso componente del Comitato Nazionale Pesca che comprende i principali sindacati del settore.

La sua riflessione parte dall’avvistamento – l’ennesimo – di un capodoglio nelle acque del Golfo di Policastro, a largo di Villammare (leggi qui). “L’aumento di avvistamenti di capodogli ed i dati sorprendenti che riguardano la nursery della carretta caretta (il 50% della nidificazione mediterranea avviene nel Cilento, fonte National Geographic), vuol significare solo una cosa: Siamo in una terra che nel giro di 5 anni diventerà il polo della biologia marina del Mediterraneo”, spiega Petta.

L’avvocato d’origine cilentana, quindi, traccia la via da seguire: “Occorre far capire tutto questo alla Commissione Europea EU Maritime & Fish e soprattutto al Presidente Tommaso Pellegrino che soltanto attraverso la partecipazione attiva alle politiche europee per la pesca, riusciremo a preservare questo patrimonio e godercelo come merita qualsiasi paradiso terrestre e qualsiasi specie”.

Un monito importante, condiviso anche da altri amministratori locali. Tra questi Giuseppe Cilento, sindaco di San Mauro Cilento, secondo cui è necessario tutelare il mare e la pesca; un settore, quest’ultimo, che va salvaguardato in particolare dalla depredazione tipica delle attività industriali e massive. “In questa direzione stiamo cercando di lavorare insieme ai pescatori cilentani e al giovane e valoroso biologo marino Domenico (Nico) Ciorciaro, e per questo chiediamo all’Ente Parco e al suo Presidente Tommaso Pellegrino di svolgere un ruolo strategico in questo percorso”, spiega il sindaco Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home