• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sicignano degli Alburni protagonista la politica delle donne

Seminario il 9 novembre (ore 17, Auditorium comunale) con le sindache Francese, Sessa, Alfano e Scelza, la Presidente del Consiglio regionale, D’Amelio, la consigliera regionale di parità Lomazzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Novembre 2019
Condividi

Si terrà il prossimo 9 novembre, a Sicignano degli Alburni (ore 17), il seminario “Amministrare le comunità: la politica delle donne per il territorio”, organizzato dall’associazione Arcobaleno di Sicignano, insieme al Forum dei Giovani. Un confronto aperto che mette intorno ad un tavolo donne di vertice che hanno una storia politica da raccontare, per capirne il valore aggiunto, supportando le testimonianze di chi sui territori vive ed opera, spesso in trincea, con i dati e con un excursus storico. In un mondo che vede prevalere gli uomini e faticare molto le donne, infatti, l’intento è capire, attraverso le protagoniste, cosa significa amministrare, quale parità politica ed amministrativa si è raggiunta, quale ruolo hanno oggi le donne in politica, quale apporto possono dare. Le politiche di genere non sono ideologia, ma concretezza ed è su questa concretezza che sarà orientata la discussione.

A tenere le fila della discussione, moderando il dibattito, sarà la giornalista Margherita Siani, che ha supportato l’associazione nell’organizzazione del confronto. I saluti sono affidati al sindaco di Sicignano, Ernesto Millerosa, alla Presidente dell’associazione Arcobaleno, Anna Pagnani, al Presidente del Forum dei Giovani di Sicignano, Giacomo Orco, alla segretaria provinciale del Sugc, Clemy De Maio. L’incontro è infatti accreditato anche per la formazione dei giornalisti. Gli interventi introduttivi sono della Consigliera regionale di parità, Mimma Lomazzo, e di Domenico Russo della Fondazione Iannotta. Le testimonianze sono affidate a quattro sindache,  di Battipaglia, Cecilia Francese, di San Cipriano Picentino, Sonia Alfano, di Salvitelle, Maria Antonietta Scelza, e della sindaca facente funzioni di Pagani, Anna Rosa Sessa. Alla Presidente del Consiglio regionale, Rosetta d’Amelio, politico di lungo corso e con una grande esperienza politico-amministrativa, sono affidate le conclusioni.

Ad aver aderito all’iniziativa anche molti sindaci, che saranno presenti, e la Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano, Tanagro ed Alburni, con la Presidente, Tania Esposito.

Ad organizzare il seminario è Arcobaleno, un’associazione di terzo settore che, sin dalla sua costituzione, nel 2011, si occupa di politiche di genere, di sostegno al lavoro femminile, di gestione di asili nido, ludoteche, centri estivi ma anche progetti che sostengono l’impegno delle donne nel mondo del lavoro, attualmente quale partner degli Accordi di genere della Regione Campania, per la seconda volta dopo il bando del 2012. “Questo ci ha consentito di confrontarci spesso con la politica e soprattutto con i problemi delle persone, individuando anche grandi differenze con cui le amministrazioni si occupano di tali problemi. Da qui la decisione di organizzare un seminario che potesse mettere insieme donne impegnate nelle pubbliche amministrazioni, coloro che sono le referenti prime dei cittadini. Ma anche unire politica, amministrazione, terzo settore ed informazione”, spiegano dall’Associazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziesicignano degli alburnisicignano degli alburni notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.