Cilento

Riprendono gli appuntamenti artistici dedicati alla valorizzazione della “Millenarea Fiera della Croce”

A Cardile si celebrano i moti rivoluzionari del 1828 e si svolgerà la XXV edizione della Sagra della Castagna

Comunicato Stampa

2 Novembre 2019

Cardile

Il 3 novembre presso Piazza  A. D’Aiuto a Cardile, nell’ambito del POC Campania 2014-2020 organizzato dal Comune di Gioi, capofila del progetto, con la direzione artistica di Lillo De Marco; riprendono gli appuntamenti artistici dedicati alla valorizzazione della “Millenarea Fiera della Croce di Stio 51ma edizione”. Protagonista di questa nuova tappa è Cardile, infatti nella frazione del Comune di  Gioi con un musical verranno rievocati i “Moti rivoluzionari del 1828”.

Il musical è a cura della Compagnia Artisti Cilentani con i testi di Alina Di Polito e Simona La Porta e le musiche di Mauro Navarra e Angelo Loia ed anche questo evento  è finalizzato ad incrementare e valorizzare le iniziative turistiche del territorio in un periodo di bassa stagione al fini di attrarre, con un offerta culturale ed enogastronomica, presenze significative nel paese che diede i natali ai Fratelli Riccio eroi dei Moti insurrezionali del 1828.
Oltre ad essi la vicenda tratterà del Canonico De Luca da Celle, dei fratelli Capozzoli da Monteforte Cilento, della famiglia De Mattia di Vallo della Lucania, e di tutti i protagonisti delle storiche pagine del patriottismo cilentano, portando lo spettatore a comprendere le ragioni che scatenarono le tragiche giornate della rivolta avente come obiettivo il ripristino della Costituzione del 1820 che avrebbe garantito ad un popolo costretto alla fame e all’abbandono, migliori condizioni di vita.

Uno spettacolo teatrale da non perdere che rende omaggio a tutti quegli eroi, uomini e donne cilentane  che con le loro gesta hanno saputo rappresentare la fierezza e l’orgoglio di un territorio professando la loro fede nel valore supremo della libertà.
Sulla scena si alterneranno Giuseppe Brancato (Canonico Antonio Maria De Luca), Rodolfo Medina (Maresciallo Francesco Saverio del Carretto), Antonio Apadula (Domenico Capozzoli), Paolo Puglia (Davide Riccio), Gioia Fusco (Donna Saveria), Katia Girasole (Pasquasia), Roberto Matteo Giordano (Emilio De Mattia), Alina Di Polito (Marianna De Mattia), Danilo Napoli (Monsignore Alleva), Giovanna Navarra (Mamma di Bosco).
Regia di Alina Di Polito e coordinamento musicale di Mauro Navarra.

Prima del musical, ovvero dalle ore 19:30, si inaugurerà la XXV edizione della Sagra della Castagna, a cura dell’ A.C.S. “Martiri Riccio”. Stand gastronomici e visite guidate con i racconti dei luoghi storici di Cardile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home