Attualità

Tribunale di Vallo, mancano giudici: disposto congelamento dei ruoli civili

Il presidente De Luca lancia l'allarme per l'assenza di magistrati

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2019

Tribunale Vallo

Il Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, Dott. Gaetano De Luca ha disposto una variazione tabellare urgente e assegnato nuove funzioni ai giudici, proprio per l’assenza di magistrati. Solo 12 quelli in organico, di cui 11 trasferiti a seguito di pubblicazione di sede disagiata. Per quattro sono stati deliberati i trasferimenti e due sono in aspettativa anticipata dal lavoro per gravidanza e per cui di fatto non torneranno in servizio nella sede di Vallo della Lucania, che si ritroverà dunque dalla seconda decade di novembre in poi, in servizio solo con i giudici De Luca (con funzioni di presidente e presidente del collegio penale tra gli altri) Tringali, Setta, Marotta (GIP e GUP), Pasquariello (giudice civile), Gambardella (giudice del lavoro e della previdenza sino al 20/12/2019). Da ciò sono scaturite delle conseguenze: “E’ necessario – si legge nel provvedimento del presidente del Tribunale – far fronte alla situazione prevedendo la copertura dei ruoli più delicati, non potendosi, per il momento, fare affidamento su trasferimenti e applicazioni future, se non, giusta i contatti fin qui tenuti con la Presidenza della Corte di Appello, per l’applicazione delle tabelle infradistrettuali per un giudice del lavoro e della previdenza ed un giudice civile; per l’assegnazione di un presidente di sezione (civile) per il quale è in corso la procedura di valutazione presso il CSM e che potrà anche se non in tempi brevi, migliorare la situazione di questo settore. Nel disporre la variazione tabellare si ritiene preferibile concentrare la necessità di un mutamento temporaneo di funzioni principalmente sul presidente piuttosto che su altri magistrati, lasciando il più possibile intatta per il resto l’attuale organizzazione. In conseguenza della indicata eccezionale situazione fattuale, non vi è altro modo di governare le difficoltà organizzative cui il tribunale andrà incontro nei prossimi mesi se non procedendo al c.d. congelamento dei ruoli civili non coperti, nell’impossibilità di poter provvedere diversamente alla loro copertura mediante gli istituti della supplenza interna”.

Pertanto il presidente De Luca ha deciso di assegnare le seguenti funzioni: Settore Civile: dott. De Luca; dott. Marotta (supplente dott. Tringali); Ruoli civili dott.ri Sicilia, Guerra, De Simone e Sangiuolo; dott. Pasquariello (supplente dott.ssa Setta); applicato infradistrettuale: ruolo civile dott.ssa Sicilia (supplente dott. Pasquariello). Collegi Civile, Lavoro e Volontaria Giurisdizione: Coll.1) Presidente dott, De Luca; componenti dott,ri Pasquariello, Tringali, procedimenti con numero dispari. Coll.2) Presidente dott. De Luca; componenti dott.ssa Sicilia e giudice applicato infradistrettuale, procedimenti con numero pari. Supplenti sul collegio 1) dott.ssa Setta e sul 2) dott. Tringali. Collegio Fallimenti: Presidente De Luca; componenti Pasquariello e Tringali. Supplenti Gambardella e Setta o giudice in applicazione infradistrettuale. Collegio Agraria: Presidente De Luca; componenti Pasquariello, Tringali o giudice in applicazione infradistrettuale. Supplente Setta. Settore Penale: Dott. Marotta: GIP e GUP; dott.ssa Setta: GUP per i processi collegiali; dott. Tringali: presidente del collegio penale e ruolo di super monocratico e monocratico; dott.ssa Setta: componente del collegio penale e ruolo super monocratico e monocratico. dott. Pasquariello: composizione del collegio penale in caso di incompatibilità della dott.ssa Setta. GOT dott. Romanelli: ruolo monocratico GOT dott. Imperiale: ruolo monocratico. Collegio Penale: dott,ri Tringali, Setta e GOT Imperiale.

“La presente variazione tabellare – si legge nel provvedimento del presidente De Luca – entra immediatemente in vigore quanto alle assegnazioni del ruolo di GUP sui procedimenti collegiali; per quanto attiene l’assegnazione al dott. Pasquariello degli affari urgenti civili verrà applicata man mano che si renderanno scoperti i ruoli, ossia immediatamente per il ruolo Sicilia, il 25 ottobre per il ruolo Guerra, il 6 novembre per il collegio civile; il 7 novembre per i ruoli Sangiuolo – in atto sostituita dai dott.ri Guerra e De Simone – e De SImone; il 10 novembre quanto alla sostituzione della dott.ssa Eligiato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home