Attualità

A Matinella una veglia di preghiera per i giovani coinvolti nell’incidente sulla Cilentana

Sabato notte l'incidente sulla Cilentana ad Agropoli: 4 giovani ancora in ospedale

Antonella Capozzoli

31 Ottobre 2019

Ospedale Ruggi

Continuano le iniziative di solidarietà per i giovani rimasti coinvolti nell’incidente stradale avvenuto nella notte tra sabato e domenica sulla Cilentana, nei pressi dello svincolo Agropoli Nord. Luca e Cosimo di Capaccio Paestum, Gisella di Albanella e Francesco di Agropoli sono i feriti che si trovano ricoverati in ospedale in condizioni più gravi.

Nei giorni scorsi una veglia è stata organizzata a Gromola, contrada in cui risiedono i due capaccesi; domani, invece, in occasione della festa di Tutti i Santi, sarà la comunità di Matinella, quella dove risiede Gisella, ad organizzare un momento di preghiera per mostrare vicinanza alla famiglia della 17enne e chiedere aiuto al Signore. L’iniziativa è in programma presso la Chiesa di San Gennaro a partire dalle 20.30. La giovane è in condizioni stazionarie all’ospedale Santobono di Napoli ma ancora non è fuori pericolo di vita. In miglioramento, invece, Luca (ricoverato a Salerno) e Cosimo (a Battipaglia), mentre è grave lo stato di Francesco, il 37enne agropolese che viaggiava a bordo di una Smart, anche lui all’ospedale “Ruggi” di Salerno. Non destano preoccupazione le condizioni delle due donne coinvolte nel sinistro: Diana, già dimessa dall’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania ed Elisabetta.

L’incidente è avvenuto intorno all’una di domenica notte. Tre i veicoli coinvolti. Per prime si sono scontrate un’Alfa Romeo 147 che viaggiava in direzione Sud e un’Alfa Gulietta che procedeva in direzione opposta. A bordo della prima vettura dei ragazzi di Santa Maria rimasti illesi; sulla Gulietta, invece, quattro giovani di Capaccio e Albanella. Quest’ultima auto, dopo l’impatto, è finita contro una Smart con a bordo la coppia di Agropoli.

Per i feriti ricoverati all’ospedale di Salerno l’Avis Giungano ha lanciato un appello a donare sangue. лучшие займы онлайн

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home