Alburni

Musica, fotografia e gastronomia a Corleto Monforte e Roscigno

Ecco gli appuntamenti in programma

Talia Mottola

30 Ottobre 2019

Questo lungo ponte dei Santi non poteva che concludersi meglio. L’Associazione Culturale Radici e Cultura in collaborazione con l’Associazione Sbadiglio, presenta due buone occasioni per respirare arte e cultura tra due location di bellezza unica del territorio alburnino. Domenica 3 Novembre alle ore 10.30 nel borgo antico di Roscigno Vecchia verrà inaugurata la mostra CENTO, proprio nel giorno in cui ricorre il centenario della nascita dell’autore: Frank De Lisa.

Emigrato a New York negli anni ‘60, appassionato di viaggi e che quando rientrava nei suoi luoghi d’origine, nella sua terra natìa, il Cilento, portava con sé una macchina fotografica con cui ha immortalato, a colori, volti e paesaggi risalenti a quegli anni. Alle 14.30 dello stesso giorno invece, nel piccolo borgo di Corleto Monforte, zona San Teodoro, nel centro storico, si svolgerà Arte in Divenire, Spettacolo itinerante di estemporanea collettiva. Radici e Cultura in collaborazione con Nigel Lembo, chef burattinaio e ideatore di Arte in divenire, scelgono Corleto Monforte per questa seconda edizione.

Diversi artisti che spaziano dalla pittura, musica al teatro, dalla poesia alla scultura, si cimenteranno nelle loro espressioni artistiche per dar vita a uno spettacolo estemporaneo con intrecci imprevedibili. Raffaele con le sue note di sassofono, Nigel con marionette che prendono vita tra le sue mani, Rosa che con tocchi di pennello rende magico il tutto, Alessandro e Giusy che formano uno spettacolo teatrale improntato su emozioni estemporanee, Cristina che da vita a una scenografia da un testo teatrale, Cosimo crea emozioni con corde di chitarra, Francesca e Viviana creatrici di vita che fluisce nei loro pezzi d’arte, Andrea con la sua voce narrante di poesie e versi in divenire, Ilenia con perfomance sonore e pittoriche. Ad allietare, oltre che l’anima ci sarà un piccolo buffet enogastronomico a cura dello stesso chef Nigel Lembo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Torna alla home