• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco le sagre della settimana nel Cilento e Vallo di Diano

Gli appuntamenti fino al 2 novembre

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 30 Ottobre 2019
Condividi
Sagra Castagna

Continuano le sagre autunnali nel Cilento e Vallo di Diano. Le sagre paesane sono un evento davvero importante e significativo per la cultura italiana, che insieme alle rievocazioni storiche, sono un bel momento di aggregazione sociale e di identità. Le sagre di questa settimana vedono come protagonisti insieme alla castagna anche tutti i prodotti autunnali locali, prodotti semplici che hanno sostenuto l’economia dei piccoli comuni per secoli.

Ecco i principali appuntamenti, di questa settimana, previsti nel Cilento e Alburni:

Festa della Castagna – Stio – dal 31 ottobre al 2 novembre
Si tratta della 30^ edizione. Le tre serate saranno allietate da musica popolare live. La manifestazione si terrà nel Centro Storico di Stio, dove si potranno degustare castagne, specialità cilentane e un buon bicchiere di vino, in una sublime atmosfera autunnale tra musiche e balli popolari.

Sagra di Ognissanti – Omignano Paese – dal 31 ottobre al 2 novembre
Si tratta della 10^ edizione. La sagra è organizzata dalla Pro Loco di Omignano. La sagra vede come protagonista principale la castagna del Montestella, da gustare insieme i sapori d’autunno dell’antica tradizione cilentana. Le serate saranno allietate dal cantautore Cilentano Paolo Carbone e in caso di pioggia la manifestazione si terrà in locali al coperto.

Sapori d’Autunno – San Giovanni a Piro – il 31 ottobre e l’1 novembre
La sagra che vede protagonisti tutti i sapori autunnali è in arrivo per riscaldare gli animi e per far divertire, con tanto buon cibo e ottima musica. L’evento si terra presso Piazza Teodoro Gaza dalle ore 19.30. Si potranno assaporare tante specialità: penne con pomodoro e funghi, pizzille fritte, castagne, dolci tipici autunnali, vino e bibite; il 31 ottobre inoltre si potrà gustare la farnata cilentana e il 1° novembre il cinghiale stufato.

Festa della Castagna – Buonabitacolo – dal 31 ottobre al 2 novembre
Si tratta della 4^ edizione. L’evento si terrà in una piazza allestita artisticamente per l’occasione. Potrete degustare particolari e numerosi piatti a base di castagna trascorrendo serate divertenti e rilassanti con spettacoli di vario genere. L’obiettivo che si porta avanti è quello di far conoscere, tutelare, valorizzare, potenziare e trasformare in risorsa il patrimonio della tradizione locale che contraddistingue Buonabitacolo e, più in generale, il territorio del Vallo di Diano. Oltre alla gastronomia, nelle tre sere si alterneranno spettacoli di musica, danza e artisti di strada.

Le Castagne della Speranza – Rofrano – il 1° novembre
L’evento si terrà nell’uliveto del Borgo San Vito. Si tratta di una manifestazione di beneficenza a sostegno del prodotto di raccolta fondi “Le Risorse Cellulari della Vita” dell’associazione “Raffaele Passarelli” onlus. Durante la manifestazione che inizierà alle 14:00 con il torneo di calcetto, ci saranno stand enogastronomici, caldarroste, animazione e area gonfiabili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacolobuonabitacolo notizieCilentoCilento Notiziecilento sagreomignanoomignano notizierofranorofrano notizieSagresagre autunnalisan giovanni a pirosan giovanni a piro notiziestiostio notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.